19 Giugno 2021
Gli ascolti tv del 18 giugno sono molto attesi per una battaglia piuttosto tosta: Euro 2020 contro Mamma mia! Ci risiamo. La commedia musicale ha sempre ottenuto un grandissimo successo ad ogni messa in onda. Le partite degli Europei 2021 stanno andando alla grande e macinano ogni sera numeri record. Come sarà andata la lotta degli ascolti tv ieri sera 18 giugno? Prima di conoscere i dati ecco quali programmi sono andati in onda in prima serata sui vari canali.
Su Rai 1 Euro 2020 con la partita Inghilterra-Scozia. Su Rai 2 il film thriller Tra due madri. Su Rai 3 la miniserie drammatico storica Atlantic Crossing. Su Rete 4 Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Su Canale 5 la commedia musicale Mamma mia! Ci risiamo. Su Italia 1 il film fantastico La Mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone. Su La7 la commedia I picari. Su Tv8 Italia's Got Talent.
Prima di vedere gli ascolti tv del 18 giugno, ecco quelli della serata precedente, ossia del 17 giugno.
Su Rai1 la partita di Euro 2020 Olanda-Austria ha appassionato 4.970.000 spettatori pari al 23.7% (pre e post partita nel complesso: 3.474.000 – 17.6%). Su Canale 5 Viaggio nella Grande Bellezza – Grandi Amori ha raccolto davanti al video 1.198.000 spettatori pari al 7% di share. Su Rai2 Tutti i Segreti di Mio Marito ha interessato 1.361.000 spettatori pari al 6.6% di share. Su Italia 1 Ti Presento I Miei ha intrattenuto 1.183.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Le Ragazze ha raccolto davanti al video 939.000 spettatori pari ad uno share del 4.8% (presentazione dalle 21.20 alle 21.34: 864.000 – 4%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.342.000 spettatori con l’8.9% di share. Su La7 The Dissident ha registrato 416.000 spettatori con uno share del 2.2% (Atlantide Speciale prima e dopo il film: 190.000 – 2.8%). Su Tv8 I Delitti del BarLume segna 397.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Quasi quasi cambio i miei ha raccolto 299.000 spettatori con l’1.4%, nel primo episodio inedito, e 263.000 spettatori con l’1.9%, nel secondo episodio in replica. Su Rai4 MacGyver registra 354.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai Movie La Regola del Silenzio segna 472.000 spettatori con il 2.3%. Su Rai Premium Rex ottiene 454.000 spettatori e il 2.2%. Su Real Time L’atelier delle meraviglie ha ottenuto 271.000 spettatori con l’1.3%, nel primo episodio inedito, e 318.000 spettatori con l’1.7%, nel secondo episodio. Sui canali Sky Olanda-Austria ha raccolto 640.000 spettatori e il 3%. Su Sky Uno 4 Hotel raccoglie 137.000 spettatori e lo 0.6% (307.000 spettatori complessivi considerando +1, repliche e on demand).
Ora qualche chicca sugli Europei 2021.
Gli Europei dureranno un mese esatto. Prenderanno il via, come già accennato, venerdì 11 giugno e dureranno fino all'11 luglio 2021. La finale si terrà al Wembley Stadium di Londra. Alla manifestazione prenderanno parte 24 squadre nazionali suddivise in sei gironi: le prime due di ogni gruppo e le quattro migliori terze accederanno agli ottavi di finale. Da lì in poi, cioè a quarti, semifinali e finale, si disputeranno in gare a eliminazione diretta.
Questo europeo sarà il primo europeo a sedi miste della storia e nessuna squadra si è qualificata come squadra ospitante. Lo scorso 17 marzo 2020, la competizione era stata ufficialmente rinviata di 12 mesi dalla UEFA, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020, slittati a causa del Covid. Euro 2020-2021 è composto da 6 giorni da 4 squadre. Si qualificano agli ottavi di finale le prime 2 squadre classificate di ogni gruppo più le 4 migliori squadre terze classificate. Se due o più squadre dello stesso girone arrivano a pari punti, per determinare la classifica corretta si guarda agli scontri diretti. E se anche gli scontri diretti sono pari, si guarda ai cartellini gialli e rossi subiti, per privilegiare quindi la squadra che è stata più corretta nello svolgimento delle partite. Infine, se dovesse succedere che anche i cartellini sono pari (cosa più che improbabile statisticamente) il regolamento prevede che davanti vada la squadra con l'età della rosa più giovane.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia