23 Aprile 2021
Laura Pausini (fonte foto Lapresse)
Tutto pronto per la notte degli Oscar 2021: anche in questo anno così particolare il mondo del cinema non si ferma, regalandoci straordinari film che rimarranno per sempre nella nostra memoria. Ecco tutto quello che c'è da sapere per gli Oscar 2021: dalla data, a dove vedere la diretta, alle previsioni, fino alla corsa di Laura Pausini al premio per la migliore canzone.
L'attesa attorno ai premi più importanti nel mondo del cinema che l'Academy assegnerà a breve è davvero alta: ma quando e come potremo seguire la 93esima edizione degli Oscar?
La diretta - direttamente dal Dolby Theatre di Los Angeles - sarà visibile in Italia nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2021. La cerimonia - che comincerà ufficialmente alle 2 di notte (ora italiana) - durerà circa 3 ore, chiudendosi così intorno alle 5 di mattina.
Gli Oscar 2021 saranno trasmessi anche in Italia: allora dove possiamo vedere la diretta? Ci sono varie opzioni:
Con ben 10 candidature, il film favorito a vincere il premio più importante per questo Oscar 2021 è...Mank. D'altronde David Fincher, il regista, con questa pellicola in bianco e nero gioca in casa: il film è un omaggio alla nascita del mondo del cinema, che riprende i primi anni dello sviluppo di Hollywood.
Accanto a Mank, secondo le previsioni, ad aggiudicarsi il premio più ambito per gli Oscar 2021 potrebbe essere anche Nomadland di Chloè Zhao. La giovane regista, produttrice e montatrice cinese, presenta una Frances McDormand nomade per scelta e necessità. Raccontando la storia di una persona che vede fallire la sua azienda, il film mette sotto i riflettori i problemi della classe media americana che stenta ad arrivare a fine mese.
Ma non è finita qui. Tra i più quotati c'è anche Una donna promettente, con la regia di Emerald Fennell. Il film presenta l'incredibile storia di una ragazza in cerca di una personale vendetta dopo lo stupro di gruppo subito anni prima dalla sua più cara amica.
Sulla buona strada per la vittoria sembra essere anche il film Minari di Lee Isaac Chung: è la storia di una famiglia in cerca di un futuro migliore che dalla Corea arriva negli Stati Uniti, cercando l’indipendenza economica.
Buone notizie anche per Judas and the Black Messiah che potrebbe far vincere a Daniel Kaluuya o a Lakeith Stanfield la statuetta come migliore attore non protagonista per la quale sono entrambi candidati.
Per quanto riguarda le donne invece, la vittoria più probabile sarà quella di Vanessa Kirby come miglior attrice protagonista nel film Pieces of a Woman, la storia di una donna distrutta dopo un aborto spontaneo.
D'altra parte invece ad avere poche speranze sembra essere Il processo ai Chicago 7 di Aaron Sorkin, che rischia di rimanere a bocca asciutta oer gli Oscar 2021.
A questi Oscar 2021 c'è anche l'Italia. Tutti noi facciamo il tifo per Laura Pausini che con la sua canzone "Io sì" nel film La vita davanti a sé di Edoardo Ponti con l'attrice Sophia Loren potrebbe portarsi a casa il premio per la miglior canzone. Insomma ora non ci resta che aspettare e incrociare le dita!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia