13 Gennaio 2021
Raoul Bova (foto pagina Facebook Made in Italy)
Prende il via stasera su Canale 5 la fiction Made in Italy, con protagonisti gli anni Settanta. La serie prodotta da Tao Due Film e The Family, ideata da Camilla Nesbitt e scritta da Laura e Luisa Cotta Ramosino, andrà in onda per quattro prime serate. Ambientata nella Milano degli anni Settanta, con i mitici pantaloni a zampa, scarpe a zeppa e grandi occhiali da sole, parla delle vittorie e sconfitte dei volti più celebri della moda italiana. Tra gli attori Irene Mastrangelo (Greta Ferro), figlia di operai immigrati a Milano e studentessa di Storia dell’Arte. Poi tra i protagonisti i famosi stilisti che hanno reso grande in Made in Italy, da Raoul Bova che è il giovane Giorgio Armani, a Enrico Lo Verso e Claudia Pandolfi che sono i coniugi Missoni e Stefania Rocca che è Krizia, Silvio Cavallo nei panni di Gianfranco Ferrè, Gaetano Bruno interpreta Walter Albini e Stefano Fregni che è Fiorucci. La serie, che porta la firma dei registi Luca Lucini e Ago Panini, conta anche di altri nomi importanti come Margherita Buy che interpreta la sofisticata e anticonformista caporedattrice Rita Pasini e poi Fiammetta Cicogna, Ninni Bruschetta e l’attore Marco Bocci nei panni di John Sassi (affascinante fotografo di fama internazionale, che parla inglese solo per darsi un tono). Tra le curiosità i costumi utilizzati che sono originali dell'epoca grazie alle grandi firme che hanno messo a disposizione abiti e accessori.
Irene Mastrangelo grazie ai sacrifici dei genitori, immigrati dal Sud Italia, è riuscita ad arrivare ad un passo dalla laurea in Storia dell’Arte. All’ultimo esame, dopo una discussione con il professore, un reazionario “barone” che non accetta le sue idee progressiste, Irene rifiuta il voto che le avrebbe permesso di laurearsi. Dopo un litigio con il padre che la rimprovera per non aver accettato il voto, per non gravare più sulla famiglia Irene decide di mantenersi agli studi da sola e riesce ad ottenere un lavoro di apprendista presso la rivista di moda “Appeal”. La giovane Irene quasi per caso inizia a lavorare come assistente nella prestigiosa redazione della rivista di moda Appeal, dove fra i tanti incontra la collega Monica Massimello (Fiammetta Cicogna), una ragazza simpatica e disinibita che diventerà sua amica, e la sofisticata e anticonformista caporedattrice Rita Pasini (Margherita Buy) che potremmo definire un incrocio tra Anna Piaggi e l’iconica Miranda Priestly.
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia