01 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
Insieme ai principali leader mondiali arriva oggi a Glasgow per la Cop 26 l'attivista numero uno nella lotta alla crisi ambientale Greta Thunberg. La giovane però, giunta nella città scozzese per la conferenza sul clima, non ci mette molto a "sgridare" i vertici lì riunitisi: "Per voi il cambiamento climatico non è ancora una vera priorità", attacca.
In una Glasgow blindata e con poliziotti a tutti gli angoli per controllare le manifestazioni già annunciate che prendono il via oggi, lunedì 1 novembre 2021, in concomitanza con l'apertura della conferenza sul clima, l'attivista svedese avvisa: "L'obiettivo di contenere l'innalzamento delle temperature del globo entro 1,5 gradi in più rispetto ai livello preindustriali "è in teoria possibile" ma occorre fare di più. Secondo Greta Thunberg servono ora più che mai "azioni reali" da parte dei principali leader mondiali. Per questi ultimi infatti "il cambiamento climatico non è ancora una vera priorità", attacca la giovane in prima fila nei Fridays For Future. Le manifestazioni sono giuste e potrebbero portare a nuove consapevolezze, i giovani sono arrabbiati e questa "rabbia" è giusta per la Thunberg fintanto che però "nessuno si faccia del male".
Si mostra quindi dura e perentoria la giovane attivista svedese che "bacchetta" ancora i vertici del mondo. "I leader parlano e parlano, ma non fanno" nulla di concreto per combattere la crisi ambientale che sta mettendo in serio pericolo il nostro pianeta Terra. Solo alla Regina Elisabetta Greta riserva un elogio. La Sovrana di Inghilterra, 95 anni, per motivi di salute non può volare a Glasgow e prendere parte alla Cop26.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia