28 Settembre 2021
Fonte: lapresse.it
La giovane attivista Greta Thunberg si trova a Milano per il Youth4Climate, l'evento introduttivo organizzato dal governo italiano in previsione del PreCop26 del prossimo mese. L'evento dura tre giorni e si svolgerà presso il centro congressi Mico. Presenziano 400 giovani, due per ognuno dei paesi delle Nazioni Unite. Discuteranno della crisi climatica con esperti del settore per trovare soluzioni da proporre alla Pre-Cop26, la riunione dei ministri dell'Ambiente in preparazione alla conferenza annuale dell'Onu sul clima. Proprio oggi martedì 28 settembre in occasione dell'evento, il WWF a Milano ha acceso il Climate Wall in stazione centrale.
Si mostra scoraggiata, Greta Thunberg, presente a Milano per il Youth4Climate come parte del suo tour di attivismo dopo il periodo di pausa concluso qualche tempo fa. Arrabbiata, sconsolata per la gioventù che si ritrova ad avere a che fare con leader falsi che si nascondono dietro campagne elettorali ignorando il dossier del clima. "I nostri leader mancano di azione, e lo fanno intenzionalmente", denuncia Thunberg. "Fanno finata di avere ambizioni contro i cambiamenti climatici, ma aprono miniere sfruttando risorse senza aumentare le risorse". Come nel suo stile la ormai non così piccola Greta non va per il sottile e punta dritta al centro della questione. I politici, dice Greta Thunberg, non stanno facendo abbastanza.
L'atteggiamento cupo di Greta si leggeva già al suo arrivo quando, in fila in attesa di effettuare un tampone antigenico come da norme per la sicurezza anti Covid, ha risposto in modo frettoloso a qualche domanda dei presenti. "Sto bene - ha detto l'attivista - ma ho le stesse aspettative di moli altri incontri, molte parole". Parole, soltanto parole, parole che non bastano secondo Greta Thunberg se non sono seguite dalle azioni. Di convegni, di riunioni e di discorsi sul clima Greta Thunberg ne ha sentiti abbastanza. Di soluzioni invece, ancora poche.
Non c'è tempo da perdere ma i leader politici fanno orecchie da mercanti. L'accusa di Greta Thunberg risuona potente di fronte ai 400 giovani presenti per il Youth4Climate. "I nostri difettano di azione - ha detto Greta durante il discorso di apertura della tre giorni sul clima - ed è intenzionale". Ma non solo. Secondo Thunberg i ledar "fanno finta di avere ambizioni contro i cambiamenti climatici, ma aprono miniere sfruttando risorse senza aumentare risorse. Selezionano giovani come noi facendo finta che ci ascoltano, ma non è vero, non ci stanno ascoltando".
Un grido disperato ai suoi coetanei e un invito alla classe politica a svegliarsi. Con queste parole Greta Thunberg apre l'evento introduttivo al ProCop26 e sottolinea che sulla crisi climatica "dai leader mondiali sentiamo solo parole, bla bla bla. Le emissioni continuano ad aumentare". Come sempre però lascia parole di speranza: "Possiamo invertire questa tendenza, ma serviranno soluzioni drastiche. E dato che non abbiamo soluzioni tecnologiche, vuol dire che dovremo cambiare noi. Non possiamo più permettere al potere di decidere cosa sia la speranza. La speranza non è un qualcosa di passivo, non è un bla bla bla. La speranza vuol dire la verità, vuol dire agire. E la speranza viene sempre dalla gente. Noi vogliamo giustizia climatica, e la vogliamo ora".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia