Martedì, 25 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ismett-Upmc ai vertici mondiali per digitalizzazione

25 Novembre 2025

Ismett-Upmc ai vertici mondiali per digitalizzazione

PALERMO - ISMETT-UPMC si conferma tra le strutture sanitarie più avanzate al mondo nel campo della trasformazione digitale, conquistando il livello 7 nella categoria Acute del programma internazionale Digital Health Most Wired del College of Healthcare Information Management Executives (CHIME). L'indagine, che coinvolge oltre 50.000 strutture sanitarie, valuta maturità digitale, infrastrutture, gestione dei dati, cybersecurity, qualità delle cure e capacità di innovazione. ISMETT, si legge in una nota, è oggi l'unica struttura in Italia a raggiungere questo traguardo, collocandosi tra gli ospedali più evoluti sul piano tecnologico, grazie a performance superiori alla media in ambiti chiave come sicurezza clinica, interoperabilità, gestione dei flussi informativi e coinvolgimento del paziente. "Questo traguardo - afferma Angelo Luca, CEO di ISMETT - rappresenta l'evoluzione naturale di un percorso iniziato nel luglio del 1999, quando avviammo la prima stazione di telemedicina tra Palermo e Pittsburgh per la gestione dei casi di anatomia patologica. Da allora abbiamo costruito un modello fondato sull'integrazione tecnologica e sulla integrazione di tutte le aree dell'Istituto. Il futuro della sanità sarà definito dalla capacità di rendere i dati clinici realmente disponibili, interoperabili e sicuri: è questa la condizione che abilita lo sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale e dei nuovi strumenti che stanno cambiando il modo in cui curiamo i pazienti. La digitalizzazione non è un elemento accessorio, ma l'infrastruttura strategica che permette di passare da cure reattive a modelli predittivi, personalizzati e più accessibili. Il nostro impegno è guidare questa trasformazione, migliorando la qualità delle cure e garantendo a pazienti e professionisti un'esperienza sempre più moderna, integrata e centrata sulla persona". Il riconoscimento CHIME rappresenta una vera e propria "pagella digitale" per gli ospedali di tutto il mondo e riflette la capacità di affrontare sfide sempre più complesse: minacce informatiche, carenza di personale, nuovi modelli assistenziali e sostenibilità economica. L'avanzamento digitale di ISMETT-UPMC, sottolinea la nota, conferma la vocazione dell'Istituto all'innovazione e pone le basi per l'adozione delle tecnologie emergenti che, nei prossimi anni, ridefiniranno l'erogazione delle cure: interoperabilità dei dati, sistemi predittivi, AI clinica e infrastrutture altamente resilienti. - foto ufficio stampa IRCCS ISMETT-UPMC, Angelo Luca, Direttore di ISMETT - . vbo/com 25-Nov-25 11:26

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x