Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanità, classifica regioni per il Ministero della Salute: Veneto 1°, Toscana 2° e Emilia Romagna 3°, Lombardia scivola al 7° posto

La Lombardia esce dalla top five mentre l'Emilia Romagna è scesa dal primo al terzo posto. Sono otto le Regioni che raggiungono l'insufficienza in almeno un'area

27 Febbraio 2025

Sanità, classifica regioni per il Ministero della Salute: Veneto 1°, Toscana 2° e Emilia Romagna 3°, Lombardia scivola al 7° posto

Fonte: Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha stilato la classifica delle regioni per quanto riguarda la sanità. Una classifica che riserva non poche sorprese.

Sanità, classifica regioni per il Ministero della Salute: Veneto 1°, Toscana 2° e Emilia Romagna 3°

Ecco la classifica stilata dal Ministero della Salute:

  • Veneto
  • Toscana
  • Emilia Romagna
  • Provincia Autonoma di Trento
  • Piemonte
  • Umbria
  • Lombardia
  • Marche
  • Friuli Venezia Giulia
  • Puglia
  • Liguria
  • Lazio
  • Campania
  • Provincia Autonoma di Bolzano
  • Molise
  • Sardegna
  • Basilicata
  • Abruzzo
  • Sicilia
  • Valle d'Aosta
  • Calabria

La Lombardia esce dalla top five mentre l'Emilia Romagna è scesa dal primo al terzo posto. Sono 8 le Regioni che raggiungono l'insufficienza in almeno un'area. Dalla classifica del ministero della Salute si evince che il servizio sanitario nazionale migliora sul fronte dell'assistenza ospedaliera, ma arranca sulla prevenzione e sulle cure territoriali.

Nell'anno 2023 sono state 13 le Regioni e Province Autonome ad essere in grado di raggiungere la sufficienza in tutte e tre le aree monitorate (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera): Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna. 4 Regioni non hanno raggiunto la sufficienza in due aree su tre: Valle D'Aosta, Abruzzo, Calabria, Sicilia. Altrettante sono sotto la soglia limite in una sola area: P.A. Bolzano, Liguria e Molise, Basilicata.

Fontana (Lombardia) contro la classifica

La Lombardia nell'anno 2023 è retrocessa di tre posizioni, passando dal quarto al settimo posto nell'annuale monitoraggio del ministero della Salute sui livelli essenziali di assistenza, le prestazioni che il servizio sanitario deve garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza.

"Sono cose assolutamente inaccettabili. I parametri indicati non hanno niente a che vedere con il funzionamento della sanità, sono cose cervellotiche che hanno l'obiettivo di penalizzarci. Sono dati che si fondano su questioni che non c'entrano niente, codici interpretabili in differenti modi, tra diverse Aziende sanitarie e Regioni. Non può essere questo il metodo di giudizio del funzionamento della sanità. Sono tutte, se posso usare un termine giuridico, puttanate", ha detto a margine di un evento al Pirellone.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x