Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gender fluid e cambio sesso, tentativi di suicidio 12 volte superiori in chi si sottopone ad intervento chirurgico rispetto a chi non lo fa (3,47% contro 0,29%) - LO STUDIO

La rivista scientifica Cureus ha pubblicato i risultati di una ricerca ventennale: le persone sottoposte a interventi chirurgici per cambiare sesso tentano il suicidio oltre 12 volte in più rispetto al gruppo di controllo

21 Maggio 2024

Gender fluid e cambio sesso, tentativi di suicidio 12 volte superiori in chi si sottopone ad intervento chirurgico rispetto a chi non lo fa (3,47% contro 0,29%) - LO STUDIO

La rivista scientifica The Cureus Journal of Medical Science ha pubblicato un articolo, dopo aver svolto una ricerca durata oltre vent'anni, da cui è emerso che chi effettua un intervento chirurgico per cambiare sesso ha un rischio di 12 volte maggiore di tentare il suicidio e di tenere atteggiamenti autolesionistici rispetto a chi, nelle stesse condizioni, non lo fa.

Gender fluid e cambio sesso, tentativi di suicidio 12 volte superiori in chi si sottopone ad intervento chirurgico

"Rischio di suicidio e autolesionismo in seguito a un intervento chirurgico per l'affermazione di genere". Questo il titolo di un articolo pubblicato da Cureus, redatto da sette ricercatori dell’Università del Texas, di Galveston. Lo studio è stato condotto su oltre 90 milioni di pazienti e il lasso di tempo in cui si è svolto è notevole, dal 2003 al 2023, ben 20 anni. Le strutture sanitarie statunitensi coinvolte nella ricerca sono 56.

"Con la crescente accettazione delle persone transgender - si legge nel sommario - il numero di interventi chirurgici per l'affermazione di genere è aumentato. Gli individui transgender affrontano tassi di depressione elevati, che portano ad un aumento dell’ideazione e dei tentativi di suicidio. Questo studio valuta il rischio di suicidio o autolesionismo associato alle procedure di affermazione di genere. […] I dati, [raccolti] dal 4 febbraio 2003 al 4 febbraio 2023, sono stati analizzati per esaminare tentativi di suicidio, morte, autolesionismo e disturbo da stress post-traumatico (PTSD) entro cinque anni dall’evento indice. […] Risultati. Gli individui sottoposti a intervento chirurgico per l'affermazione del genere avevano un rischio di tentativi di suicidio 12,12 volte più elevato rispetto a coloro che non lo avevano fatto (3,47% contro 0,29%)".

"La chirurgia di affermazione del genere - si legge nella conclusione del sommario dello studio - è significativamente associata a rischi elevati di tentativi di suicidio, sottolineando la necessità di un completo supporto psichiatrico post-procedura".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x