Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, contagi a -96% nella quarta settimana di febbraio 2024 (vs. stesso periodo 2023) e -31,4% rispetto alla settimana precedente

Il tasso di occupazione in area medica al 28 febbraio è pari all' 1,9% (1.154 ricoverati), rispetto al 2,1% (1.311 ricoverati) del 21 dello stesso mese

01 Marzo 2024

Vaccino Covid di Johnson&Johnson

Vaccino Covid (foto LaPresse)

Continuano a scendere sempre di più i contagi in Italia. Nei dati diffusi oggi, venerdì 1° marzo, si apprende che i nuovi casi di Covid sono 1.103, il 31,4% rispetto alla settimana precedente. Il 96% in meno rispetto all'anno scorso. Numeri che testimoniano come i contagi sono sempre più ai minimi termini. 

I contagi della quarta settimana di febbraio 2024

Nella settimana 22-28 febbraio 2024 si registrano 1.103 nuovi casi positivi al Covid-19 con una variazione di -31,4% rispetto alla settimana precedente (n: 1.607), testati con 132.482 tamponi (-9,8%) e per un tasso di positività a 0,8% (-0,3%). I decessi sono 39 (-25). Il tasso di occupazione in area medica al 28 febbraio è pari all' 1,9% (1.154 ricoverati), rispetto al 2,1% (1.311 ricoverati) del 21 dello stesso mese. Il tasso di occupazione in terapia intensiva sempre al 28 febbraio è pari allo 0,5% (45 ricoverati) rispetto allo 0,6% (51 ricoverati) del 21 febbraio. "Il dato della decrescita si è ormai standardizzato come ampiamente previsto – afferma Francesco Vaia, Direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute -. Il ministero è al lavoro sulla prevenzione come attrice del cambiamento possibile, a partire dal rilancio degli screening alla sensibilizzazione sull'adozione di stili di vita corretti e salutari, anche attraverso un'alleanza sempre più forte tra sanità, scuola e famiglia".

I contagi della quarta settimana di febbraio 2023

Dal 24 febbraio al 2 marzo 2023 in Italia sono stati registrati 26.684 nuovi casi di Covid e 228 decessi con un tasso di positività del 5%. Rispetto a 7 giorni prima i casi salgono: sono stati 2.759 in meno (-9,4%). In calo i decessi che sono stati 228 (-6,6%) per un totale di 188.322 da inizio pandemia. Il tasso di positività settimanale era sceso al 5% rispetto al 5,8% di sette giorni prima. Mentre era aumentato il numero dei tamponi: negli ultimi 7 giorni ne sono stati fatti 533.212 rispetto a 506.295 (+5,3%). Saliti invece i ricoveri in area non critica: al 2 marzo si contavano infatti 3.297 pazienti contro i 3.331 di 7 giorni prima (-1%). Salgono (+3%) i pazienti in terapia intensiva che al 2 marzo sono 137 rispetto ai 133 della settimana precedente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x