Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aifa, Francesco Fera nuovo presidente dopo dimissioni di Giorgio Palù: scelto da Gemmato (FdI), è membro del Cda

Fera succede a Palù, dimissionario con critiche a Schillaci. Vicino a Gemmato, dal 2019 è direttore della struttura complessa area di direzione amministrativa dell'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale (Aress) della Puglia

27 Febbraio 2024

Aifa, Francesco Fera nuovo presidente dopo dimissioni di Giorgio Palù: scelto da Gemmato (FdI), è membro del Cda

Francesco Fera, fonte: imagoeconomica

All'Aifa arriva Francesco Fera. Il membro del Cda dell'Agenzia del Farmaco succede a Giorgio Palù, il quale ha di recente dato le sue dimissioni sbattendo la porta e prendendosela con Schillaci. Fera è stato scelta dal sottosegretario Gemmato, barese come lui, come da statuto dell'Aifa, in qualità di reggente della presidenza. 

Aifa, Francesco Fera nuovo presidente dopo dimissioni di Giorgio Palù

Secondo il nuovo Regolamento dell'Aifa, entrato in vigore il 30 gennaio "in caso di assenza o di legittimo impedimento del presidente - recita l'articolo 6 - le sue funzioni sono temporaneamente svolte dal Consigliere di amministrazione designato dal ministro della Salute". Appunto, Fera, il post-Palù.

Almeno attualmente, visto che il ministro della Salute Orazio Schillaci potrebbe decidere di nominare un nuovo presidente tramite un decreto in accordo con la Conferenza Stato-Regioni, e con il consenso del ministro dell'Economia.      

Su proposto del Ministero della Salute può anche essere nominato un Commissario straordinario che deve assicurare la gestione ordinaria e assume temporaneamente e per un periodo massimo di tre mesi i poteri del presidente del Consiglio di amministrazione, che è anche presidente dell'Aifa.

Chi è Francesco Fera

Francesco Fera è dal 2019 direttore della struttura complessa area di direzione amministrativa dell'Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale (Aress) della Puglia. Il fedelissimo di Gemmato si occupa di sanità relativamente da poco. 

In questo momento, lavora nell'area amministrativa, invece inizialmente era responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. È laureato in giurisprudenza.

Prima di arrivare all'Aress si è occupato di politiche giovanili, politiche europee, sistemi informativi, valutazione delle performance della pa.

Fera arriva dopo le dimissioni di Giorgio Palù

Giorgio Palù ha di recente consegnato le sue dimissioni, non senza qualche polemica. In una lunga nota, aveva spiegato: ""Recrimino la totale assenza di ascolto da parte del Ministro nelle scelte operate per AIFA. Trovo offensivo ed umiliante nei confronti della mia persona e del mio profilo scientifico- professionale il contenuto del DM 13:04:25 UTC; in particolare la durata di un anno del mandato conferitomi sulla base dell’art. 5 c. 9 del DL 6.7.2012 n. 95, scelta quantomeno equivoca sul piano giuridico (si rimanda a DFP-0081269-P-18/12/2020 e DFP-0036607-P- 28/05/2021 per interpretazione DL".

E sullo stipendio che gli spettava, cioè niente: "La non retribuzione dell’incarico non mi preoccupa di certo. Considerandomi al servizio della res publica, ho infatti già svolto per tre anni le funzioni di Presidente di AIFA senza ricevere alcun compenso né gettone di presenza, rifiutando anche di essere titolare di carta di credito dell’Ente. Mi sorprende invece la disparità di trattamento rispetto ad altri Presidenti di Ente pubblico in pensione, beneficiari, contestualmente alla nomina, della legge 24 gennaio 1978 n.14, legge che nel mio caso, ancora una volta, non trova applicazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x