05 Febbraio 2024
Da tempo ormai, l'Unione Europea ha autorizzato la commercializzazione e il consumo di prodotti alimentari che includono la farina di grilli, e i prodotti sono arrivati persino in alcuni supermercati a Milano. Questo ingrediente, di origine orientale è ottenuto attraverso il processo di essiccazione e macinazione dei grilli, e contiene proteine, grassi, minerali e Vitamina B12. Tuttavia, in Italia, ha generato un acceso dibattito tra i cittadini. Molti utenti del web hanno manifestato opposizione all'impiego di questo prodotto alimentare.
In Italia, le catene e i supermercati che offrono cibi contenenti questo innovativo ingrediente sono ancora limitati. In questo articolo, forniremo indicazioni su dove è possibile reperire tali alimenti. Nonostante la legge che regolamenta l'introduzione della farina di grillo nel mercato italiano sia stata approvata da un po' di tempo, i prodotti derivati sono ancora scarsi e difficili da trovare. Le principali catene italiane che offrono tali cibi sono prevalentemente presenti nelle regioni del Nord Italia, in particolare in Lombardia, Trentino e Veneto.
Attualmente, gli unici alimenti a base di farina di grillo disponibili sul mercato includono biscotti, pane e patatine in busta. Secondo quanto emerso da alcune immagini virali sul web, sono in commercio anche pasta e cracker contenenti questa "nuova" farina, grazie all'iniziativa della startup italiana Small Giants. Fondata da Edoardo Imparato e Francesco Majno, l'azienda ha introdotto sulle nostre tavole pasta e biscotti a base di farina di grillo o larva di coleottero, ampliando l'offerta con snack e alternative alla carne a base di insetti.
Sul web, le reazioni non sono state delle migliori. Secondo quanto emerso online, dai primi assaggi i prodotti risulterebbero "Disgustosi" e "da boicottare". C'è quindi chi commenta anche "siamo alla deriva", o "il mondo al contrario", per esprimere la propria contrarietà a questa presunta innovazione alimentare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia