Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Open Day 8 Ottobre: Dynamo Art Factory a porte aperte

Dal 2007 Dynamo Camp: Terapia Ricreativa Dynamo® gratuita a bambini con patologie gravi e loro familiari, sia nel Camp nell’oasi affiliata WWF, che nei Dynamo Programs

07 Ottobre 2023

Open Day 8 Ottobre: DynamoArtFactory a porte aperteUNA GIORNNATA DEDICATA ALL’ ARTE ACCESSIBILE E INCLUSIVA

Domenica 8 ottobre, nel contesto della tradizionale giornata a porte aperte, che Dynamo Camp dedica a bambini e famiglie, volontari, donatori, interlocutori istituzionali e alla comunità, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile visitare la Dynamo Art Gallery e scoprire il progetto di arte inclusiva di Dynamo Art Factory. 
Nel medesimo contesto, in via del tutto straordinaria, sarà possibile per i più piccoli prendere parte ai laboratori di arte inclusiva guidati dallo Staff Dynamo Art Factory, esattamente come capita agli ospiti di Dynamo Camp durante le sessioni.

Dal 2007 Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche e ai loro famigliari, sia presso la struttura del Camp, situata in un‘oasi affiliata WWF in provincia di Pistoia, che all’interno dei Dynamo Programs presso ospedali, associazioni di patologia e case-famiglia e nei Dynamo City Camp, permanenti o temporanei, situati a Milano, Firenze, Genova, Torino, Roma, Napoli, Termoli e Misurina.

Arte per il sociale: la creatività come esperienza inclusiva, divertente e stimolante

All’interno del progetto di Dynamo Camp, nel 2009 è nata la Dynamo Art Factory con obiettivo di offrire a bambini e ragazzi con patologie un’esperienza di confronto con l’Arte coinvolgente, stimolante e inclusiva. Le attività di Art Factory seguono l’approccio della Terapia Ricreativa Dynamo® e sono guidate da artisti affermati del panorama contemporaneo che donano il loro tempo e il loro genio guidando i bambini e  i ragazzi nella realizzazione di un progetto concepito ad hoc sulla base dei propri canoni espressivo. In 15 anni di attività, gli artisti che hanno partecipato al progetto sono stati oltre 140 e le opere realizzate sono state oltre 2000, una selezione delle quali è stata esposta presso il Museo della Triennale a Milano, in una mostra antologica dal titolo “L’Arte è WoW”.

Inoltre, Dynamo Art Factory ha portato la formula dei propri workshop all’interno dei più grandi musei d’Italia ed ha arricchito la struttura del Camp con opere site-specific, come il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, i Twin-Silos di David Tremlett e un’installazione di Chiara Dynys, diventando così una meta dell’arte da scoprire. Inoltre, l’attenzione e la curiosità verso nuovi linguaggi digitali, ha portato Dynamo Art Factory nel 2021 ad intraprendere una nuova avventura nel mondo dell’Arte Digitale,  con ottimi risultati, tra cui la selezione tra i dieci vincitori della seconda Space Race indetta da SuperRare.

La giornata a porte a aperte

Domenica 8 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, sarà possibile visitare il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, strutturato per accogliere bambini con gravi patologie, per periodi di divertimento, con programmi che promuovono fiducia in se stessi.

In questo contesto, sarà possibile visitare la Dynamo Gallery, con la mostra inedita delle opere realizzate da bambini e genitori con artisti di arte contemporanea nel corso del 2023, insieme agli artisti QIU YI, Mssimo Bartolini, Alessandro Papetti, Paolo Troilo, Loredana Longo, Velasco Vitali, Collettivo Šumma ālu - Simone Bacco e Valerio Pastorelli -, Paolo Treni, Sabrina Melis, Sabrina Mezzaqui, Giacomo Cossio, Fabio Catapano, Mariana Ferratto, Waro, Alice Ronchi, SOLOMOSTRY, Matteo Mezzadri, Davide Genna, Roxy in the box, Luis López-Chávez, Adriano Attus.

Inoltre, sarà possibile conoscere alcuni degli artisti coinvolti e i più piccoli potranno cimentarsi in un laboratorio di arte inclusiva guidato dallo Staff Dynamo.

L’ingresso è aperto a tutti, con accesso libero. È gradita la registrazione

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x