13 Gennaio 2023
fonte: pexels
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha aggiornato le linee guida per il Covid in linea agli sviluppi pandemici degli ultimi tempi e alle varianti diffuse. Si torna a sottolineare l’importanza delle mascherine, soprattutto “per chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato”. Novità anche per quanto riguarda le raccomandazioni sul periodo di isolamento in caso di positività e su quando effettuare i test. L'Oms ha poi "esteso la sua forte raccomandazione per l'uso dell'antivirale orale Paxlovid".
Le mascherine "continuano a essere uno strumento chiave contro il Covid-19". Sono dunque fortemente consigliate in spazi chiusi e affollati o a contatto di persone sospette di positività al contagio. L'Oms continua quindi a raccomandarle, indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale, data l'attuale diffusione del virus a livello globale.
Per quanto riguarda isolamento e test, l'Oms consiglia che un paziente Covid "possa essere dimesso dall'isolamento in anticipo se risulta negativo a un test antigenico rapido". Senza test invece, per i pazienti con sintomi le nuove linee guida dell'Oms suggeriscono 10 giorni di isolamento dalla data di insorgenza dei sintomi. Per coloro che risultano positivi al Covid ma non presentano alcun segno o sintomo, invece, l'Oms suggerisce ora 5 giorni di isolamento in assenza di test.
Nell’aggiornamento delle linee guida, l’Organizzazione mondiale della Sanità ribadisce che "l'isolamento delle persone con Covid è un passo importante per impedire che altri vengano infettati". Le evidenze considerate dal gruppo di esperti dell'Oms per l'elaborazione delle linee guida, hanno inoltre mostrato che "le persone senza sintomi hanno molte meno probabilità di trasmettere il virus rispetto a quelle con sintomi".
Riguardo alle cure, l'Oms "ha esteso la sua forte raccomandazione per l'uso dell'antivirale orale Paxlovid". Paxlovid è stato raccomandato per la prima volta dall'Oms nell'aprile 2022: ne raccomanda "vivamente" l'uso in pazienti Covid-19 lievi o moderati ad alto rischio di ricovero.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia