10 Agosto 2022
Rodrigo Chaves fonte Facebook
In Costa Rica eliminato l'obbligo vaccinale contro il Covid-19. Lo ha deciso il neoeletto presidente Rodrigo Chaves, che una volta insediatosi, ha varato per il no all'obbligo come una delle prime misure intraprese: "Da oggi, i vaccini non sono più obbligatori. Di conseguenza. Ogni azione svolta contro chiunque non voglia vaccinarsi è da considerarsi una violazione della legge". Lo stesso presidente è vaccinato come da lui dichiarato. Ma ha scelto questa via perchè odia le discriminazioni dal punto di vista sanitario.
Ed è lo stesso Chaves con una dichiarazione forte ad ammetterlo: "La popolazione costaricana non è bestiame che viene menato con un pezzo di legno e forzato alla vaccinazione", ha dichiarato il sessantunenne nel corso della conferenza stampa. Chaves ha trionfato lo scorso aprile 2022, partendo da una posizione tutt'altro che favorito. Cogliendo un momento di instabilità politica nel Paese. Punti principali del suo programma: investimenti e lotta alla corruzione. Ed ha trionfato col 52,58% dei voti.
La gestione sanitaria del Covid-19 con Chaves ha preso il via in maniera totalmente diversa rispetto quella del suo predecessore. Via obblighi e costrizioni. A cui ha aggiunto anche una crescente attenzione verso le carenti condizioni economiche e la dilagante corruzione nel paese. Questo perchè si è registrato un tasso di povertà del 23% e disoccupazione al 14%. Non finisce qua però dato che Chaves ha intenzione di indagare riguardo l'approvvigionamento di vaccini Pfizer ed AstraZeneca.
Il presidente costaricano ha spiegato: "Indagheremo sul perché sono stati acquistati tantissimi vaccini, quando i dati disponibili dicevano che il mercato era già saturo". "Sono stati acquistati milioni di dollari di vaccino in un momento in cui le vaccinazioni stavano calando", ha aggiunto, concludendo che “abbiamo buttato non so quanti soldi per vaccini che probabilmente non verranno usati e scadranno".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia