Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Virus Marburg, rintracciati i primi casi: cos'è, come si trasmette e perché è simile a Omicron 5

Tutto quello che c'è da sapere sul virus Marburg, dopo che sono stati rintracciati i primi casi in Ghana: cos'è, come si trasmette perché è simile a Omicron 5

10 Luglio 2022

Virus Marburg, rintracciati i primi casi: cos'è, come si trasmette perché è simile a Omicron 5

Dalle autorità del Ghana sono stati confermati due sospetti positivi al virus di Marburg: ecco cos'è, come si trasmette e perché è simile a Omicron 5. Si tratta di un virus simile all'Ebola e altamente contagioso per il quale esiste il timore di una rapida diffusione. L’Oms, infatti, è intervenuta per provare a contenere fin da subito il "rischio epidemia".

Virus Marburg, rintracciati i primi casi: cos'è e come si trasmette

I primi casi, come già accennato, sono stati rilevati in Ghana. Ma a tremare è tutto il mondo. Non dimentichiamo mai, infatti, che ogni Paese è distante massimo 24 ore di aereo dal Paese più lontano. Anche dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, infatti, sono arrivati documenti di allerta sulle modalità di diffusione del virus Marburg.

Appartiene alla stessa famiglia della più nota malattia da virus Ebola. L’Oms ha analizzato le incidenze nel caso dei focolai del 1967 registrati in Germania (Marburg è la città tedesca che noi conosciamo come Marburgo), a Francoforte, e Belgrado, in Jugoslavia. Il fine era quello di stabilire i tassi di mortalità. I risultati si attestano tra il 24% e l’88% a seconda del ceppo del virus. 

Tali tassi di mortalità non dovrebbero variare più di tanto ai giorni nostri, in quanto la medicina moderna  non ha fatto grandi passi avanti in merito al virus Marburg. A oggi non esiste vaccino e non esiste nemmeno una terapia antivirale approvata. Ci si appella di solito a cure di supporto, quali la reidratazione con fluidi orali o endovenosi.

Virus Marburg e le somiglianze con Omicron 5

Carlo Federico Perno, virologo clinico e responsabile della Microbiologia e Diagnostica di Immunologia all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, mette in guardia anche l’Italia. "Ciò che accade in un altro continente non può non riguardarci. Omicron 5 ne è la dimostrazione, si sta diffondendo quasi sincronicamente in tutto il mondo a causa degli spostamenti massivi di milioni di persone. Queste cose accadranno sempre di più".
 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x