05 Maggio 2022
I morti nel mondo per il coronavirus Sars Cov 2 secondo l'Oms? Sono tra i 13, 3 e i 16,6 milioni tra il 2020 e il 2021. Lo annuncia l'Organizzazione mondiale della sanità "gonfiando" in parte i dati, ben superiori di quelli che diffonde il portale Our world in data che raccoglie le informazioni dalle autorità sanitarie: secondo quest'ultimo infatti sono oltre 6 milioni e 240mila i morti accertati. Ma l'Oms non sembra essere d'accordo.
L'ipotesi però che quel numero potesse essere più basso di quella che è la realtà era già venuta fuori tramite epidemiologi e virologi. E proprio secondo l’Organizzazione mondiale della sanità il virus che da più di due anni sta occupando la nostra vita, si è portato via molte più persone. Qual è il motivo per cui la stima viene raddoppiata? "Nuove stime dell’Organizzazione mondiale della sanità mostrano che l’intero bilancio delle vittime associato direttamente o indirettamente alla pandemia di Covid-19 tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 è stato di circa 14,9 milioni (da 13,3 milioni a 16,6 milioni)". In poche parole, l'Oms lascia intendere che anche le persone malate di cancro che non hanno potuto farsi curare perché gli ospedali erano pieni di pazienti affetti da Covid, rientrino in questa stima.
Secondo i dati raccolti da Nbc News, solamente negli Stati Uniti sarebbe stata superata la quota di un milione di morti per Covid-19. Un numero raggiunto a una velocità sorprendente: 27 mesi dopo che il paese ha confermato il suo primo caso del virus.
Sul covid continua la curva in discesa per quanto riguarda i nuovi casi mentre a preoccupare è la situazione in Africa e nelle Americhe dove si assiste a una forte ripresa dei contagi. L'Oms ha informato: "A livello globale, i casi segnalati e i decessi per Covif-19 continuano a diminuire, con i decessi settimanali segnalati ai minimi da marzo 2020. Ma queste tendenze, sebbene benvenute, non raccontano l’intera storia". "Spinti dalle sottovarianti di Omicron, stiamo assistendo ad un aumento dei casi segnalati nelle Americhe e in Africa".
Presto per sapere se queste varianti siano più contagiose? Probabilmente sì, "ma i primi dati suggeriscono che la vaccinazione rimane protettiva contro la malattia grave e la morte".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia