07 Marzo 2022
Andrea Crisanti (fonte: Twitter @GrancarloDeRisi)
Andrea Crisanti prende una netta posizione contro le restrizioni da covid presenti in Italia a differenza di molti suoi colleghi e invita il governo ad abolire l’obbligo di utilizzo delle mascherine sia all’aperto che nei luoghi chiusi ed ovviamente anche il Green pass. "Le persone più fragili si infettano e muoiono, se continua così avremo ancora 200-250 morti al giorno per diverso tempo. Cosa si può fare? Una politica di protezione dei fragili" ammette Crisanti in una intervista al Fatto in cui chiede la proroga dello smart working per chi ha più di 60 anni o soffre di diverse patologie. "Eliminare le restrizioni residue? Sì non c’è dubbio, anzi prima si allenta e meglio è. Guardi cosa è cosa è successo a Hong Kong dove ricoveri e decessi sono ai massimi livelli".
Crisanti continua affermando che a Hong Kong "hanno vaccinato tutti un anno fa, hanno puntato al cosiddetto Covid zero, con le restrizioni il virus non ha circolato e oggi si trovano in una situazione drammatica proprio perché hanno poca immunità naturale", spiega il microbiologo che attacca il governo: "Per il momento manca qualsiasi indicazione sulla quarta dose, sarebbe una scelta assurda. Ma in Italia in realtà è tutto aperto, perfino le discoteche". E sul Green pass: “In Italia sono in vigore solo il Green pass che sicuramente non serve a evitare la trasmissione del virus e le mascherine sui mezzi pubblici. Ma i contagi non calano per il Green pass e le mascherine, calano perché quasi tutti siamo protetti dai vaccini o dall’immunità naturale", afferma Crisanti.
Nel mondo c'è preoccupazione sul fatto che Omicron possa non essere l'ultima variante del virus. Alla luce di questa preoccupazione, e sulla possibilità di essere protetti fino all’arrivo di una nuova variante dopo la Omicron, Crisanti dichiara: "In questo momento non ha senso nessuna restrizione. In autunno, se i contagi risaliranno, sarà necessario ripristinarle. Questo è vero in ogni caso, ma oggi se si lascia circolare il virus aumenta l’immunità nella popolazione". Via anche quarantene e tamponi a scuola, bisogna salvaguardare i fragili ma il virus deve circolare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia