Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Oms: "Tregua in Europa, presto la fine della pandemia"

La congruenza di tre elementi fa ben sperare nella fine della pandemia da Covid-19: ecco cosa dicono gli esperti dell'Oms Europa

03 Febbraio 2022

Covid, Oms: "Tregua in Europa, presto la fine della pandemia"

Covid (fonte foto Lapresse)

L'attuale situazione del Covid in Italia e, più in generale in Europa, è in una sorta di "tregua" che potrebbe segnare presto la fine della pandemia. A sostenerlo sono i vertici europei dell'Oms, secondo i quali "a due anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, l'Europa potrebbe a breve entrare in un lungo periodo di tranquillità grazie agli alti tassi di vaccinazione, alla variante Omicron più mite e alla fine dell'inverno". Inoltre, spiega l'Oms "il fatto che le terapie intensive non siano aumentate in modo significativo e il numero di morti si sia stabilizzato" è un buon segnale.

Covid: Oms fa il punto della situazione

"Non per dire che ormai sia tutto finito - precisano gli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità - ma per evidenziare che nella regione europea esiste una singolare opportunità di assumere il controllo della trasmissione a causa della congruenza di tre elementi", continuano medici e scienziati dell'Oms Europa oggi, giovedì 3 febbraio 2022, proponendo un quadro aggiornato della situazione Covid nei paesi europei.

"In primo luogo, dal grande capitale di vaccini è derivata l'immunità naturale da Omicron. In secondo luogo, una pausa di stagionalità favorevole, mentre usciamo dall'inverno, certifica una gravità inferiore della variante Omicron", precisano. E ancora: "Questa maggiore protezione dovrebbe essere vista come un cessate il fuoco che potrebbe portarci alla pace a condizione che vogliamo consolidare e - concludono infine i membri dell'Oms - preservare l'immunità".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x