03 Febbraio 2022
fonte: Twitter @ABsteward
Inizierà domani, venerdì 4 febbraio, la distribuzione della pillola anti Covid della Pfizer Paxlovid, un farmaco antivirale che vedrà inizialmente 11.200 trattamenti completi. Paxlovid, che nello studio registrativo si è dimostrato efficace nel ridurre dell'88% il rischio di ospedalizzazione e morte, è indicato - spiega l'Aifa - per il trattamento di "pazienti adulti con infezione recente da Sars-CoV-2 con malattia lieve-moderata".
Mauro Marabini, direttore del dipartimento di Cure primarie dell’Ausl ha affermato: "Gli studi sull’efficacia sono stati fatti con la variante Delta, e vedremo come cambieranno le cose con la Omicron, che di per sé sembra dare meno problemi clinici. Sulle prime, quindi, non sarà facile stabilire quanti ricoveri abbia evitato il farmaco e quanti l’ultima mutazione del virus".
Il contratto siglato il 27 gennaio tra la struttura del Commissario per l'emergenza Figliuolo e l'azienda farmaceutica americana, prevede la fornitura di 600 mila trattamenti complessivi nel corso del 2022, i quali verranno distribuiti alle strutture sanitarie regionali, non appena disponibili, secondo le indicazioni del Ministero della Salute e dell'Aifa.
Sul farmaco si è anche espresso Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, che così ha affermato: "Il nuovo farmaco antivirale Paxlovid è un inibitore della proteasi e ha un'efficacia dell'89% se somministrato entro 3, massimo 5 giorni, nella progressione della malattia grave".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia