13 Gennaio 2022
Fonte: facebook
Risulta per il momento introvabile in quanto completamente esaurito nelle farmacie italiane l'antibiotico più utilizzato per i malati di Covid sia a casa che in ospedale, lo Zitromax. Ma attenzione, non è finito solo questo medicinale che contrasta le infezioni delle vie respiratorie commercializzato da Pfizer, ma anche tutti i farmaci generici equivalenti contenenti il principio attivo, l'azitromicina, divenuta la molecola più ricercata d'Italia.
Non si sa ancora quando arriva, o meglio arriverà il farmaco, in quanto a mancare sarebbe a molecola necessaria per la sua stessa produzione. Da quanto risulta, la difficoltà nel reperimento del medicinale è dovuta all'enorme utilizzo negli ultimi 2 mesi. Un "abuso" certo legato all'aumento dei contagi dei mesi dicembre 2021 e gennaio 2022. Ma la carenza nelle farmacie è dovuta anche, se non soprattutto, all'accaparramento indiscriminato da parte di chi non ha contratto la malattia ma ha timore del contagio.
"Siamo in rete con i fornitori di tutta Italia - ha spiegato un farmacista romano a La Repubblica, il dottor Pietro Minonzi, chino dietro al computer del suo esercizio in via Magna Grecia - Brescia, Bologna, Foggia, Pisa. "Lo cerchiamo ogni giorno, tre volte al giorno. Ma non c'è niente da fare. E' finito".
"Girare 4 farmacie di Roma per trovare la lo zitromax è un avventura", ha detto qualcuno in rete. Mentre qualcuno la butta sull'ironia: "Strano non sia finita la tachipirina!". E ancora: "Laila Ferrante infatti, sanno che da 2 anni c'è la pandemia e questi farmaci servono e non potenziano una maggiore produzione ,ma!!! ???P.S..Ma questo farmaco viene prescritto pure x altri problemi di salute...". "Si ritornerà agli antibiotici naturali e alle preghiere. Tanto in ogni caso con i provvedimenti coercitivi del governo si ritornerà comunque a questi due rimedi. Vaccinati e non".
"per l'antibiotico serve la prescrizione del medico, quindi mi state dicendo che i medici hanno prescritto degli antibiotici anche a chi non ne ha bisogno?", fa notare poi un altro utente. Ma non è finita, i commenti arrivano a valanga. "Il governo dei migliori". "Forse anche perché c’è un’associazione di medici che lo prescrive in via preventiva a chi è positivo? Cioè non mi faccio il vaccino perché sono contro le medicine ma prendo l’antibiotico anche se sono asintomatico?". "Non ho mai capito l'utilizzo dell'antibiotico per i virus". Infine: "Non vi preoccupate che Pfizer riempirà le farmacie ancora".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia