10 Gennaio 2022
Fonte: lapresse.it
"Per me la scuola si riapre senza discussione. Ma dedicandogli più attenzioni. Uno sforzo che non possiamo non fare". Così parla oggi, lunedì 10 gennaio 2022, Guido Bertolaso, consulente esperto per l'emergenza Covid in Lombardia. "Mi stupisce - continua l'esperto intervistato dal Corriere della Sera - che si sia creato un dibattito solo sulla scuola, molto prima di quello sugli stadi o altre attività sociali come palestre o piscine. Sembra di colpo che le classi siano diventate un pericoloso e ingestibile cluster".
"La realtà è che basterebbe tenere liberi e snelli i canali di monitoraggio per gestire i casi nelle classi", continua l'esperto a proposito del rientro sui banchi. "Invece - commenta - gli hub per i tamponi o le farmacie vengono ingolfate da chi non ha urgenza. Lasciamo gli spazi agli studenti", è l'appello di Guido Bertolaso. Questi poi annuncia: "Da settimana prossima vedremo i primi effetti della campagna vaccinale ai minorenni. "I ragazzi dei licei stanno facendo ora le terze dosi. E stiamo iniziando il primo giro di richiami per i bambini".
Ad oggi "in Lombardia abbiamo fatto 130 mila under 12. Di questi, uno su 5 ha già ricevuto la seconda dose. Altri 50 mila sono già prenotati", continua al Corriere della Sera. Secondo Bertolaso la risposta alla campagna vaccinale nella Regione governata da Attilio Fontana è "un successo, soprattutto per la progressione della curva. Non nascondo però le perplessità che aleggiavano all’inizio", precisa.
Infine l'esperto chiamato per gestire l'emergenza Covid in Lombardia e la relativa campagna vaccinale, ricorda il monito fatto ai genitori appena qualche giorno fa: quello di non portare i bambini a fare il vaccino Covid a stomaco vuoto. "Non si capisce perché molte famiglie portano i figli a stomaco vuoto. È vero che ci sono i clown, ma comunque stanno andando a fare una puntura. C’è rischio di ipoglicemia derivante non dal vaccino ma dal digiuno, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia