30 Dicembre 2021
Tutta Italia è in zona rosso scuro per colpa della crescita costante dei contagi, e la Germania ci ha classificato zona ad alto rischio. Insomma, finita la favoletta del "Paese delle Meraviglie dove tutto va bene grazie ai vaccini e al green pass". Infatti, adesso, da modello (per altro un modello autocelebrato) siamo passati ai lebbrosi d'Europa. Tutto per colpa del picco di contagi Covid, che ha raggiunto, negli ultimi giorni, livelli record. Intanto, qualcuno, sta pensando, per incentivare la gente a vaccinarsi, di distribuire un assegno di 500 euro, come premio, a chi arriva anche a fare la terza dose. Succede in Austria, dove il Governo sta pensando a un incentivo, e anche bello grosso, sebbene sotto forma di buoni spesa, per "convincere" le persone a fare la terza dose.
Non solo l'Italia. Anche Canada, Malta e San Marino figurano tra le aree considerate dalla Germania ad alto rischio - "rischio particolarmente elevato di infezione a causa di incidenze particolarmente elevate per la diffusione del Coronavirus", riporta il sito del ministero degli Esteri di Berlino. Per chi entra in Germania da una zona ad alto rischio, dunque, se non completamente vaccinato o guarito, sarà necessario, dal primo gennaio, osservare un periodo di quarantena a proprie spese. Questo per almeno dieci giorni dopo l'ingresso. La quarantena può essere interrotta non prima del quinto giorno dietro presentazione di un test negativo.
Inoltre, come già accennato, l'Austria discute un premio di 500 euro, in forma di bonus spesa, per chi riceve la dose booster anti-Covid. Si tratta di una proposta dei socialdemocratici e il governo di Oevp e Verdi si dice pronto a parlarne. Il cancelliere Karl Nehammer l'ha descritta come un "segnale positivo". Secondo il ministero alla Salute, "è importante trasmettere il messaggio agli indecisi che il vaccino non protegge solo loro, ma anche chi gli sta vicino", ha detto. "Ogni contributo per aumentare il tasso di vaccinazione è utile", aggiunge il ministero. In Austria attualmente è vaccinato il 70,6% della popolazione.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia