29 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Dopo l'entrata in vigore del Decreto Natale che impone l'uso delle mascherine all'aperto anche in zona bianca, impenna la vendita delle Ffp2, diventate obbligatorie per tutti sui mezzi pubblici e in molti luoghi al chiuso come palestre, cinema e teatri. "Abbiamo avuto una escalation di vendita di questo tipo di mascherine e c'è grande affanno", afferma il presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone. "In meno di una settimana abbiamo venduto quanto si vendeva in un bimestre, circa il 70% in più".
Il numero uno di Federfarma Servizi, associazione che rappresenta le aziende di distribuzione intermedia del farmaco dei titolari di farmacia, continua: "Per ora c'è copertura del fabbisogno e stiamo provvedendo a rifornire i magazzini con forniture rash, come il carico arrivato ieri a Malpensa e immediatamente distribuito in tutta Italia". Fino a prima del Decreto Natale, "di Ffp2 non se ne vendevano moltissime. Le chirurgiche, pur se meno efficaci contro il Sars-Cov-2,infatti, erano preferite in quanto più economiche e pratiche. L'ultima ordinanza però ha portato a un boom di vendite. È difficile dare numeri precisi", afferma Antonello Mirone. "Ma - aggiunge - se, per coprire la domanda, nei mesi precedenti, bastavano pochi fornitori, ora invece abbiamo dovuto attivare più canali di approvvigionamento, così da aumentarne la platea".
Le mascherine Ffp2 - lo ribadiscono anche gli esperti - presentano, rispetto alle chirurgiche, una capacità filtrante in ingresso pari superiore del 70%, motivo per il quale il Governo ne ha imposto l'obbligo nei luoghi più a rischio di contagio Covid. Però, come riferisce Il Fatto Quotidiano, sulle Ffp2, non c'è nessun prezzo calmierato. Fonti del Ministero della Salute riferiscono che però gli esperti, in accordo con il Governo, starebbero valutando l'ipotesi di introdurlo esattamente come hanno fatto nei mesi scorsi con le mascherine chirurgiche e i tamponi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia