Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Variante Omicron, Ecdc: "In Europa solo 42 casi con sintomi lievi o asintomatici"

La responsabile del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie pubblica i dati sulla variante Omicron e tranquillizza i più spaventati: niente allarmismo

30 Novembre 2021

Variante Omicron, Ecdc: "In Europa solo 42 casi con sintomi lievi o asintomatici"

Zona gialla (fonte foto Lapresse)

Sono solo 42 i casi confermati di variante Omicron presenti in tutta Europa e tutti i contagiati presentano "sintomi lievi o sono asintomatici". A riferirlo è Andrea Ammon, la responsabile dell'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che pubblica i dati e "tranquillizza" anche i più spaventati. Niente allarmismo dunque: al momento la nuova variante del Covid-19 venuta alla luce in queste ultime settimane sembra essere sotto controllo. Procedono nel frattempo i monitoraggi quotidiani sul manager italiano risultato positivo dopo un viaggio di lavoro in Sudafrica e sulla sua famiglia. Anche nel suo caso "la carica virale è molto bassa", fanno sapere i dottori.

Covid, Ema: "Abbiamo strumenti per combattere la pandemia"

Mentre gli esperti dell'Ecdc rendono noto il numero di positivi alla variante Omicron in Europa, gli eurodeputati oggi interrogano la direttrice esecutiva dell'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, la dottoressa Emer Cooke: "Stiamo ancora valutando con attenzione" la situazione Covid e, per gli scenari peggiori, "abbiamo già i piani di emergenza", dice. 

"Sappiamo che i virus mutano e siamo pronti. Dallo scorso febbraio abbiamo dato linee guida ai produttori di vaccini per l'adattamento" veloce dei sieri, "se servirà". Ma "in questa fase dobbiamo essere molto attenti, poiché non sappiamo ancora se occorre", prosegue Cooke nel corso del suo intervento al Parlamento europeo. "Ora abbiamo molti più strumenti per combattere la pandemia di quanti non ne avessimo lo scorso anno. I vaccini sono e restano lo strumento principale. Ne abbiamo autorizzati quattro e ne abbiamo altrettanti all'esame".

"Dai dati che vediamo" sulla variante Omicron "i vaccini autorizzati sono efficaci e continuano a salvare le persone da forme gravi e dalla morte. Anche se la nuova variante si diffonderà di più, i vaccini che abbiamo continueranno a garantire protezione". E ancora: "Dobbiamo lavorare anche più duramente che in passato per aumentare il tasso delle vaccinazioni nell'Ue, specialmente negli Stati membri dove il tasso è pericolosamente basso. Questo è particolarmente importante".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x