24 Ottobre 2021
Il tema dei vaccini porta alla mente di tutti i rotariani l’impegno del Rotary contro la poliomielite. La fiducia nella scienza ha condotto la battaglia che dal 1985 è il più rilevante impegno dell’Associazione su scala globale.
Quest’anno, a coronamento delle dichiarazioni di un mondo libero dalla polio entro il 2026, si celebra il 24 ottobre il World Polio Day. Lo si fa coralmente anche in Italia, con una giornata di importanza strategica nell’affermazione di un impegno che non conosce flessione, condivisa dai 14 Distretti.
Ne parla in questo numero la rivista Rotary, arricchita dai contributi sull’area focus Sviluppo Economico e Comunitario e dalle dichiarazioni sui primi 100 giorni di mandato rilasciate dai 14 Governatori.
La poliomielite è una malattia altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore a 5 anni.
La maggior parte delle persone conosce il nome poliovirus. Il virus viene trasmesso da una persona all'altra, di solito attraverso l'acqua contaminata. Può attaccare il sistema nervoso e, in alcuni casi, portare alla paralisi. Anche se non esiste una cura, esiste un vaccino sicuro ed efficace - quello che il Rotary ed i partner operativi usano per immunizzare oltre 2,5 miliardi di bambini in tutto il mondo.
Il Rotary usa le competenze e la passione dei suoi soci per sensibilizzare, raccogliere fondi e incoraggiare i governi a donare e sostenere gli sforzi di eradicazione della polio. Oltre un milione di soci del Rotary hanno offerto volontariamente il loro tempo e risorse per aiutare a porre fine alla polio.
La lotta contro la polio è guidata dalla Global Polio Eradication Initiative (GPEI), che comprende il Rotary International, l'UNICEF, i Centri statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Fondazione Bill & Melinda Gates e governi di tutto il mondo, con il supporto di tante altre persone.
"I progressi del mondo nella lotta contro la polio potrebbero essere uno dei segreti meglio custoditi sulla salute globale" dichiara Bill Gates, Co-Fondatore e Co-Presidente, Bill & Melinda Gates Foundation.
In tutto il mondo, il logo End Polio Now del Rotary è un distintivo d'onore per coloro che sostengono la lotta per porre fine alla polio. Tutti club sono coinvolti e sono parte di uno sforzo senza precedenti per eradicare la seconda malattia umana della storia. Il logo End Polio Now è presente sui congelatori del vaccino antipolio utilizzati durante le Giornate d'Immunizzazione Nazionale, stampato sui vestiti, proiettato su edifici iconici, ed è stato addirittura portato sul Kilimangiaro come bandiera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia