Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Green pass Covid Italia, quanto dura? Sileri: "Dovrebbe durare un anno"

Il sottosegretario alla Salute: "Rimane verosimile che la protezione duri per quel periodo"

18 Maggio 2021

Green pass covid Italia, quanto dura? Sileri: "Dovrebbe durare un anno"

Fonte: lapresse.it

Il green pass Covid Italia, quando dura? La risposta l'ha data il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: "Per i vaccinati dovrebbe essere esteso a 1 anno, è molto verosimile che la protezione duri per quel periodo. L'estensione però dovrebbe essere limitata a chi ha fatto le due dosi di vaccino". Pierpaolo Sileri ha parlato 'Radio anch'io' su Rai Radio 1.

Green pass covid Italia, quanto dura? Sileri: "Dovrebbe durare un anno"

Nulla è stato ancora deciso. Il Governo sta studiando varie ipotesi. L'ipotesi più accreditata, comunque, rimane quella di rilasciare la certificazione non attendendo il completamento dell'intero ciclo e di allungare oltre i sei mesi la scadenza del pass. Infine, per quanto riguarda la possibilità che si salvi il vaccino 'made in Italy' ReiThera contro Covid-19, dopo lo stop ai finanziamenti deciso dalla Corte dei Conti, Sileri riferisce: "Rimane chiaro che una soluzione dovrà essere trovata e quindi immagino ci si stia pensando, ma è in fieri. Il vaccino 'fatto in casa' è un'opportunità per il Paese".

Green pass, quando arriva? Il premier Mario Draghi ha già la data

Il premier Mario Draghi ha spiegato quando verrà dato il via libera al Green pass. "Noi dobbiamo offrire regole chiare e semplici per garantire che i turisti possano venire da noi in sicurezza", ha iniziato Draghi. "A partire dalla seconda metà di giugno sarà pronto il green pass europeo. Nell'attesa, il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale, che entrerà in vigore già a partire dalla seconda metà di maggio". Il premier Mario Draghi è intervenuto alla conferenza stampa sull'esito della riunione ministeriale del G20 Turismo.

 "Grazie al pass", continua il Presidente del Consiglio, "i turisti saranno in grado di spostarsi da un paese all'altro senza quarantena a patto che possano dimostrare di essere guariti dal Covid, vaccinati o negativi a un tampone: queste sono le condizioni che normalmente si richiedono nel green pass". Dunque, "in attesa del green pass europeo, che ci auguriamo arrivi il più presto possibile, il governo italiano ha introdotto un green pass nazionale che permetterà alle persone di muoversi tra le regioni. Quindi non aspettiamo la seconda metà di giugno per avere quello europeo, già dalla seconda metà di maggio i turisti potranno avere quello italiano", ha chiarito Draghi.

Infine: "Continueremo ad offrire un aiuto all'industria turistica che ha avuto tanto danno da questa chiusura così prolungata e, naturalmente, ha un ruolo preminente nel Pnrr". "Il G20 e le direttive per il futuro del Turismo sono una base per una ripresa del turismo a livello globale e affermano il bisogno di renderlo più sostenibile e inclusivo, per proteggere anche l'ambiente e fare in modo che ci sia un'inclusione delle comunità locali", conclude Draghi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x