12 Maggio 2021
Si chiama New Joint la nuova droga diffusa tra i giovanissimi scoperta dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Prati che, diretti da Filiberto Mastropasqua, hanno arrestato quattro giovani, tutti maggiorenni. Con loro altri cinque ragazzi sono indagati.
New Joint, in realtà non è la sostanza ma il genere di “sballo” frutto di una miscela pericolosissima fatta di ossidone e metadone, diluito in acqua o altre bevande, ed infine mescolato con morfina e codeina. La micidiale droga veniva venduta dalla banda nei quartieri ricchi di Roma: in particolare nelle zone di Monte Mario, Ponte Milvio e Villa Glori. I clienti in gran parte minorenni.
In particolare questo tipo di farmaci, se assunti in determinate maniere, provoca immediati effetti stupefacenti dichiarati da alcuni studi recenti addirittura più forti dell'eroina stessa. Quindi, se aumentano l'intensità e la durata degli effetti, di conseguenza aumenta anche la dipendenza da questo tipo di sostanze la cui assunzione provoca, nei casi di utilizzo improprio, danni importanti anche a livello cerebrale.
I provvedimenti sono scaturiti dall'attività di indagine, intrapresa parallelamente ad un'altra, terminata nel luglio scorso e coordinata dalla procura per i Minorenni di Roma, che aveva determinato il collocamento in comunità di 3 minorenni accusati di far parte di una banda, composta anche dai quattro maggiorenni, che operava nell'ambito della cessione di sostanze medicinali ad effetto psicotropo e di altre sostanze stupefacenti del tipo marijuana, anche nei confronti di minori e nei pressi di istituti scolastici. Grazie a queste indagini è stato individuato un rodato gruppo criminale dedito non solo alla vendita ma, anche, alla produzione della droga in questione.
La difficoltà di reperimento dei farmaci di tale tipo, notoriamente acquistabile solo con ricetta, è stata superata da una abile strategia criminale, che ha visto la collaborazione e la partecipazione attiva degli indagati, ognuno con il proprio ruolo strumentale e diversificato finalizzato in maniera univoca al reperimento, alla consumazione e allo spaccio delle sostanze droganti ma soprattutto alla materiale falsificazione completa delle ricette.
Un piano criminoso che portavano a termine avvalendosi della collaborazione dei 3 minori già sottoposti a misura restrittiva. Il fenomeno "new Joint" è diffusissimo anche sui social network e i ragazzi sono ispirati da correnti musicali di influenza negativa e dissacrante, nei cui video spesso sono mostrate bottiglie contenenti liquidi colorati cosiddette "lean" e invitano i giovanissimi a bere, a provare appunto questo nuovo sballo, istigandoli ad una vita violenta e priva di freni morali, adoperandosi persino a spiegare come comporre esattamente le miscele psicotrope, e purtroppo potenzialmente mortali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia