27 Gennaio 2021
Ospedale (fonte foto Lapresse)
Non solo febbre, polmonite e perdita del gusto: il Coronavirus si può manifestare anche tramite altri segnali. Ad esempio sulla pelle potrebbero apparire alterazioni cutanee. Lo rivela uno studio italiano condotto con il supporto della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology.
Sono 6 i campanelli d'allarme a cui dobbiamo prestare attenzione: un quadro clinico simile all'orticaria, un'eruzione morbilliforme sia agli arti che al tronco, una reazione cutanea tipo varicella, presenza di lesioni tipo geloni, vasculite, con un colorito rosso vinoso e possibile formazione di ulcere sugli arti inferiori. Lo affermano gli esperti, che hanno condotto lo studio su 200 pazienti in tutta Italia.
"La durata media delle manifestazioni cutanee osservata - afferma Angelo Valerio Marzano, direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell'Università degli Studi di Milano - è stata di 12 giorni; quella dei geloni era di 22 giorni". "Inoltre - ha concluso l'esperto - abbiamo rilevato che i geloni erano il sintomo prevalente tra i giovani ed erano associati ad una manifestazione quasi sempre asintomatica del virus, mentre tutti gli altri fenotipi erano collegati ad una forma più o meno severa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia