13 Novembre 2025
Pina Picierno, fonte: imagoeconomica
È intervenuta, puntuale come un orologio elvetico, l'immarcescibile Pina Picierno. E ha respinto con forza le accuse che le erano state mosse nei giorni scorsi in relazione alla censura della conferenza di Angelo D'Orsi, silenziato in quanto sospetto di filoputinismo a Torino. Ebbene, la signora Picierno ha spiegato che non si tratta di censura ma di prevenzione rispetto alle ingerenze russe. Come dice il noto detto popolare, se non è zuppa, è pan bagnato. Prodigi della neolingua! Basta ribattezzare la censura come "prevenzione rispetto all'ingerenza russa" e il giuoco è fatto! Come non ci stanchiamo di ripetere, Orwell era un dilettante e la realtà di cui siamo, nostro malgrado, abitatori ha superato di parecchie misure le peggiori distopie orwelliane. Con la neolingua, siamo giunti alla censura democratica e alla mordacchia liberale. Si censurano le conferenze dicendo che lo si fa in nome della democrazia: probabilmente nemmeno a Orwell sarebbe potuta passare per la testa una simile trovata! Se, come si ritiene (ed è tutto da dimostrare), le idee di D'Orsi sono pericolose, perché non cimentarsi nel confutarle secondo ragione? Questo dovrebbe essere il modo di procedere in una società democratica, come insegnato da Spinoza. E invece si preferisce ricorrere alla censura: non avrete certo obliato la famosa sortita della signora von der Leyen, vestale dei mercati apatridi e sacerdotessa del turbocapitale sans frontières, la quale disse che occorreva apparecchiare uno "scudo democratico" contro la disinformazione, cioè appunto una grande strategia di censura contrabbandata per emblema della democrazia. Siamo d'altro canto avvezzi ormai da tempo al modus operandi delle cosiddette reti sociali, che censurano disinvoltamente tutti i contenuti giudicati lesivi delle fantomatiche norme della community e che, di fatto, sempre più tendono a bloccare ogni pensiero vagamente disallineato rispetto all'ordine simbolico egemonico.
di Diego Fusaro
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia