Elezioni regionali Marche, urne aperte fino alle 15, sfida tra Acquaroli (cdx) e Ricci (csx), flop affluenza al 37,7% contro il 42,72% del 2020

In attesa di scoprire il vincitore, primi dati parziali sull'affluenza, che registrano un calo di 5 punti rispetto a cinque anni fa: 37,71% contro 42,72%

Secondo giorno di elezioni regionali nelle Marche. Urne aperte dalle 7 alle 15 per eleggere il futuro presidente di regione. La scelta è tra il governatore uscente di centrodestra Francesco Acquaroli e l'eurodeputato ed ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci, con il primo in pole sul secondo. Intanto però arrivano i primi dati parziali sull'affluenza, che registrano un calo di 5 punti rispetto a cinque anni fa: 37,71% contro 42,72%. Si è votato anche in Valle d'Aosta dove sono ancora in attesa i risultati.

Elezioni regionali Marche, urne aperte fino alle 15 per scegliere tra Acquaroli (cdx) e Ricci (csx)

Urne aperte anche oggi per elezioni regionali nelle Marche. Si vota in due giorni per scegliere tra Acquaroli e Ricci. Il centrodestra sogna il bis, ed ha deciso di puntare nuovamente sul governatore uscente, che ha messo d'accordo tutta la coalizione di governo. Dall'altra parte c'è Ricci, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Pesaro, finito agli onori delle cronache negli ultimi mesi per l'inchiesta Affidopoli che lo vede indagato.

Non solo loro due però perché a tentare di dare fastidio ci saranno anche altri 4 candidati: Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo). 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore. Mentre sono 103.223 i valdostani che potranno votare per il rinnovo del Consiglio regionale e 97.402 per le amministrazioni di 65 Comuni della Regione. Qui, i cittadini saranno chiamati ad eleggere i 35 consiglieri dell'assemblea regionale che successivamente nomineranno il governatore.

Le altre elezioni regionali

Marche e Valle d'Aosta saranno soltanto l'antipasto per quanto riguarda le elezioni regionali di quest'anno. Si voterà anche in Calabria il 5 e 6 ottobre, in Toscana il 12 e 13 ottobre, in Campania, Veneto e Puglia il 23 e 24 novembre.