Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La cernia di Vannacci e l'esposto degli ambientalisti: le acque basse del dibattito politico in Italia

Una vicenda tragicomica che merita di essere commentata criticamente

21 Agosto 2025

La cernia di Vannacci e l'esposto degli ambientalisti: le acque basse del dibattito politico in Italia

Fonte facebook

Come amo spesso ripetere, Giorgio Orwell appare oggi come un dilettante: la realtà distopica in cui viviamo ha superato di diverse misure 1984. Qualche giorno fa, il generale Vannacci ha pubblicato una foto ridicola, in cui è immortalato in mare con una cernia dalla faccia non propriamente allegra e con una scritta che suona grosso modo così: la faccia della sinistra alle prossime elezioni. Un post piuttosto di basso livello, indubbiamente, che rivela il tono del dibattito politico in Italia oggi. Un tono da acque basse, per rimanere in tema. Ma il peggio doveva ancora arrivare: leggiamo infatti su diverse testate giornalistiche che adesso gli ambientalisti hanno fatto un esposto contro il Vannacci per aver maltrattato la cernia con cui si è immortalato in foto. Siamo effettivamente al ridicolo. E questa vicenda credo ci insegni perfettamente le ragioni del successo del Vannacci: un'uscita di basso livello a cui i suoi oppositori rispondono con uscite ancor più di basso livello, tali da far apparire sempre di nuovo preferibile perfino le politiche e le dichiarazioni del Vannacci. E dire che sarebbe facilissimo mettere sotto scacco politicamente il Vannacci: anziché attaccarlo con le solite sciocchezze del fascismo e dell'omofobia, basterebbe mostrare come egli, che aspira a essere oppositore del sistema, ne incarni perfettamente i due tratti salienti, che sono il neoliberismo e l'atlantismo. Le sinistre però non possono farlo, perché, se lo facessero, attaccherebbero anche se stesse, dato che la new left è liberista e atlantista quanto la destra bluette. Come non mi stanco di dire, Vannacci ha ragione nel denunciare l'esistenza di un mondo al contrario: peccato però che anche la sua visione politica, per le ragioni poc'anzi chiarite, ne sia espressione compiuta.

di Diego Fusaro 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x