05 Agosto 2025
Nordio e Parodi, fonte: Instagram, @Ildubbio
Terremoto sul caso Almasri. Il presidente dell'Anm Cesare Parodi ha attaccato indirettamente il ministro della Giustizia Carlo Nordio, dicendo che, in caso di processo per i tre politici finora indagati, ci sarebbero "ricadute politiche". Il guardasigilli ha ribattuto che quella compiuta da Parodi è una "grave invasione di campo da parte della magistratura".
Lo scontro istituzionale tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la magistratura tocca un nuovo apice con le dichiarazioni del presidente dell’Anm (Associazione Nazionale Magistrati), Cesare Parodi, sul caso Almasri. La vicenda ha preso piede dopo la chiusura delle indagini sull'arresto e successivo rimpatrio del generale libico accusato di crimini di guerra, con richiesta di archiviazione per Giorgia Meloni, ma autorizzazione a procedere per Nordio, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano.
Parodi, intervenuto alla trasmissione Radio Anch’io, ha osservato che “un processo in cui venissero accertati certi fatti avrebbe ricadute politiche sulle persone coinvolte”, frase che è stata interpretata come un possibile riferimento alla capo di gabinetto del Ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi. Da qui la dura replica di Nordio: “Sono sconcertato. Se Parodi cita Bartolozzi, che non risulta nemmeno negli atti, o ha informazioni riservate o invade il campo politico. Un’affermazione impropria e inaccettabile da parte di un rappresentante dell’ANM”.
Il presidente dell’associazione dei magistrati ha però smentito categoricamente: “Non ho mai nominato Bartolozzi né fatto riferimento a lei. Il mio era un ragionamento generale”. Una posizione poi ribadita anche in una nota ufficiale, sottolineando la distanza tra responsabilità politica e penale.
Il caso ha acceso la reazione politica. La premier Meloni ha difeso la coesione dell’Esecutivo, rivendicando di aver agito “in modo unitario e concordato”. Intanto, anche altri esponenti della maggioranza — da Gasparri a Tajani — hanno attaccato le dichiarazioni di Parodi, definendole “una vendetta” e “una reazione incomprensibile”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia