Lunedì, 22 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Regione Lazio propone un milione di euro in aiuti umanitari per il popolo palestinese nella Striscia e in Cisgiordania

Marotta: "Dobbiamo fare la nostra parte per rompere l’assedio israeliano che, attraverso le bombe, la fame e la sete, sta uccidendo migliaia di persone. Sotto gli occhi del mondo va in onda, con la complicità e il sostegno dell’Occidente, il massacro quotidiano di un intero popolo"

30 Luglio 2025

To Gaza

Gaza

La Regione Lazio ha proposto lo stanziamento di un milione di euro in aiuti umanitari per il popolo palestinese nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. "Il nostro impegno non inizia oggi e, sicuramente, non si esaurisce qui - ha dichiarato il Capogruppo in Consiglio regionale del Lazio di Sinistra civica ecologista, Claudio Marotta, fra i primi firmatari dell'emendamento che verrà discusso nelle prossime ore -. Si tratta di un intervento sostanzioso e sostanziale per prendere una posizione su quanto sta accadendo in Palestina".

Gaza, la proposta della Regione Lazio: "Un milione di euro in aiuti umanitari per Gaza e Cisgiordania"

Vogliamo che un milione di euro del bilancio della Regione Lazio sia indirizzato alla popolazione palestinese, a Gaza e in Cisgiordania”. Così in una nota il Capogruppo in Consiglio regionale del Lazio di Sinistra civica ecologista, Claudio Marotta.

Come opposizioni unite abbiamo presentato un emendamento al bilancio che rivendica la legittima applicazione del diritto internazionale - ha aggiunto -. Dobbiamo fare la nostra parte per rompere l’assedio israeliano che, attraverso le bombe, la fame e la sete, sta uccidendo migliaia di persone. Sotto gli occhi del mondo va in onda, con la complicità e il sostegno dell’Occidente, il massacro quotidiano di un intero popoloQuesta tragedia riguarda tutte e tutti noi. Affinché le macerie di Gaza non siano la tomba del diritto internazionale, oltre che di decine di migliaia di civili, dobbiamo batterci in ogni luogo e istituzione per ristabilire principi di umanità e di giustizia, per interrompere il massacro, perseguire i responsabili e costruire ponti di solidarietà internazionale e di cooperazione per rispondere all’emergenza umanitaria in corso”.

Nel frattempo, dopo Francia e Gran Bretagna, anche Canada, Australia, Finlandia e Portogallo stanno valutando di ufficializzare il loro riconoscimento dello Stato di Palestina durante la prossima Assemblea generale dell’Onu, che si terrà a New York a settembre.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x