Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Obbligo vaccino Covid, la giravolta di Conte: “Ero contrario”, ma nel 2021: “Spingere per obbligatorietà in situazioni in cui ci sono assembramenti"

Conte asserisce di esser stato contrario all'obbligo per il vaccino Covid, ma il suo partito lo ha anche votato, assieme a Forza Italia e a parte della Lega, che si era spaccata

28 Giugno 2025

Obbligo vaccino Covid, la giravolta di Conte: “Ero contrario”, ma nel 2021: “Spingere per obbligatorietà in situazioni in cui ci sono assembramenti"

Giuseppe Conte, fonte: imagoeconomica

Giravolta di Giuseppe Conte sull'obbligo per il vaccino Covid. L'ex premier in un'intervista ha dichiarato di esser stato contrario al provvedimento che ha obbligato milioni di persone a sottoporsi all'inoculazione anche se contrari per via di possibili effetti avversi stabiliti da diversi studi, e che ha tagliato dal lavoro tantissime persone che invece hanno legittimamente deciso di non sottoporsi alla somministrazione. Tuttavia, come detto, quella del presidente del M5s è una giravolta bella e buona, in quanto nel settembre del 2021 diceva: "Dobbiamo spingere per l’obbligatorietà in tutte quelle situazioni in cui ci sono assembramenti, in prospettiva anche nei luoghi di lavoro". Parole chiare, che illustravano come l'ormai ex premier fosse favorevole all'obbligo vaccinale e al Green pass.

Obbligo vaccino Covid, la giravolta di Conte: “Ero contrario”, ma nel 2021 diceva il contrario

Adesso, quasi 4 anni dopo, arriva il dietrofront. Conte asserisce di esser stato contrario all'obbligo per il vaccino Covid, ma il suo partito lo ha anche votato, assieme a Forza Italia e a parte della Lega, che si era spaccata. Contrario solamente Fratelli d'Italia, che all'epoca del governo Draghi era all'opposizione.

A gennaio 2022 l'obbligo vaccinale venne esteso agli over 50, e i pentastellati votarono a favore. Così Marco Bella, ex deputato dei grillini e docente di chimica all'Università La Sapienza: "Io e pochi altri opponevamo le evidenze scientifiche spiegando che il vaccino, utile o non utile, non proteggeva dal contagio, ma fummo trattati come dei pazzi".

"La legge sull’obbligo vaccinale nasce da una riunione del Pd organizzata con Enrico Letta, allora segretario del Partito Democratico, in cui i piddini conclusero che la legge avrebbe fatto guadagnare voti al Partito democratico", ha spiegato ancora. "Tutti sapevamo che era un provvedimento propagandistico e antiscientifico".

La replica di Buonguerrieri

La capogruppo di FdI in commissione d'inchiesta Covid Alice Buonguerrieri ha commentato le parole di Conte, che ha "indossato la veste candida dell’innocenza e ha preso le distanze dall’obbligo vaccinale, attribuendo la responsabilità di quel provvedimento vessatorio soltanto al suo successore Mario Draghi. Basta però fare una ricerca in rete per trovare dichiarazioni dello stesso Conte in cui rivendicava obbligo vaccinale e Green Pass. Siamo di fronte, dunque, all’ennesima giravolta di Conte e dei 5Stelle. Nulla di cui stupirsi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x