Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nato, Italia pronta ad alzare la spesa per la difesa dall'1,56% al 2,5% del PIL come chiesto da Trump, incremento di 23 mld € oltre ai 36 mld già spesi

L'Italia aumenterà la spesa per la difesa, seguendo le richieste di Nato e USA che hanno più volte chiesto ai paesi europei di aumentare il loro impegno militare

28 Febbraio 2025

Truppe italiane in Ucraina ma solo con il mandato dell'Onu, i complimenti di Trump a Meloni come il "Giuseppi" - RETROSCENA

Meloni, fonte: imagoeconomica

L'Italia è pronta ad aumentare la spesa per la difesa, come richiesto dalla Nato e da Donald Trump. La spesa, che a oggi è pari all'1,56% del PIL, verrà aumentata di 1 punto percentuale, salendo al 2,5%: circa 23 miliardi di euro in più (ad ora la spesa è di circa 36 miliardi). La decisione però è vincolata al via libera da parte del Consiglio europeo, che non arriverà prima di un mese. La Nato e il presidente USA da tempo chiedono ai paesi europei di aumentare il loro impegno economico per la difesa. 

Italia pronta ad alzare la spesa per la difesa dall'1,56% al 2,5% del PIL come chiesto da Trump, incremento di 23 mld € oltre ai 36 mld già spesi

L'Italia è pronta ad aumentare la spesa per la difesa. Attualmente viene destinato all'impegno militare l'1,56% del PIL, la decisione è di aumentare la spesa di 1 punto percentuale, circa 23 miliardi di euro, portandola al 2,56%. In questo modo il governo Meloni si allineerebbe alle richieste di Nato e Donald Trump, che chiedono un aumento della spesa per la difesa ai paesi europei. Per sostenere questa spesa il governo attende il via libera del Consiglio europeo, che esenterebbe temporaneamente l'Italia dalle regole del Patto di Stabilità, permettendo la spesa per la difesa senza compromettere il rispetto dei parametri europei. Il via libera non arriverebbe prima di un mese. Il nuovo investimento è dovuto alla necessità di raggiungere il target del 2% del PIL per le spese militari richiesto dall'Alleanza Atlantica, e dalle pressioni del presidente USA; Trump aveva chiesto, al World Economic Forum di Davos, di "aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL, come avrebbe dovuto essere fatto anni fa". Per aumentare la spesa per la difesa di 1 punto percentuale del PIL, l'Italia deve affrontare alcune problematiche. Il debito pubblico, in aumento limita le possibilità di investimento nella spesa militare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x