24 Dicembre 2024
Fonte: LaPresse
Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale e biografo del presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, potrebbe essere il candidato papabile per la corsa a Palazzo Marino, per le elezioni amministrative comunali del 2027 nel capoluogo lombardo. Per il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, è infatti l’uomo giusto per consentire al centrodestra di riprendersi Milano, tredici anni dopo la sconfitta di Letizia Moratti. L’idea di candidare il giornalista non potrebbe che essere gradita anche alla premier. Non è la prima volta che esce il nome di Sallusti: alle ultime elezioni comunali (quelle del 2021, in cui vinse Beppe Sala) era già stato avanzato, ma lui declinò la candidatura e il centrodestra scelse Luca Bernardo (il primario di Pediatria all’ospedale Fatebenefratelli, salito alle cronache per la pistola che talvolta portava con sé nelle corsie dell’ospedale). Era stato il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, dieci anni fa, a proporre Sallusti come candidato sindaco della città meneghina.
Sul fronte dem, Beppe Sala non potrà più ricandidarsi alle elezioni del 2027, che potrebbero essere accorpate alle politiche, ma aveva già fatto il nome del successore che sarebbe disposto a sostenere. Inizialmente l’ex direttore di Repubblica e La Stampa, Mario Calabresi, che aveva però declinato l'invito. L’altro nome civico, invece, è quello di Ferruccio Resta, ex rettore del Politecnico di Milano. Per la segretaria del Pd, Elly Schlein, però, il nome giusto è Pierfrancesco Majorino. Che ha dalla sua il Pd milanese e che vincerebbe delle eventuali primarie, salvo che, per i riformisti, potrebbe poi perdere le elezioni vere e proprie, così come accaduto nell'ottobre 2023 per le regionali, da dove era uscito sconfitto con il 33% dei voti (un distacco di quasi 20 punti percentuali dall'attuale presidente Attilio Fontana).
Proprio il cronista, dunque, potrebbe essere la persona che Matteo Salvini ha in mente per permettere al centrodestra di riconquistare Milano, quel "sindaco con la S maiuscola" che ha menzionato nella sua prima apparizione a Milano dopo l’assoluzione nel processo relativo al caso Open Arms. Cambiare completamente strategia rispetto al passato, giocare d’anticipo sulla campagna elettorale e individuare un candidato a sindaco nei primissimi mesi del 2025. Questo è il programma del centrodestra per le prossime elezioni comunali, che si terranno nella primavera del 2027, illustrato dal presidente del Senato Ignazio La Russa (Fdi).
“Nelle ultime occasioni abbiamo troppo ritardato l’individuazione comune di un candidato sindaco - ha detto La Russa - Mi auguro che questa volta con l’inizio dell’anno nuovo ci sia già una indicazione”. Secondo La Russa servirebbe una maggioranza forte “non deve essere solo un fatto di assemblaggio di voti, come sta avvedendo in questa Giunta, che costringe il povero Sala a non poter prendere mai una decisione. Abbiamo l’ambizione di preparare una maggioranza coesa a Milano, con un programma preciso e su questo programma e su questa coesione poi costruire una maggioranza con un sindaco adeguato”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia