20 Dicembre 2024
Fonte: imagoeconomica
Fiducia con 211 sì e 117 no per la manovra alla Camera. Il 27 o il 28 dicembre la legge di bilancio arriverà in Senato per il via libera definitivo. Via libera dunque dopo Natale. La lettura a Palazzo Madama partirà in commissione lunedì 23. Intanto è scontro nel centrodestra per dei fondi non utilizzati, circa 100 milioni di euro.
Il voto finale alla Camera sulla manovra arriverà oggi, verso le 22:30 circa. L'ok finale arriverà invece tra Natale e Capodanno, probabilmente il 27 o il 28. Caos nella giornata di ieri, col governo prima assente e poi presente con l'arrivo di Giorgetti e Ciriani. Il ministro per i rapporti col Parlamento si è scusato: "Vorrei fare le mie scuse personali e anche a nome del Governo per il ritardo con cui questa mattina sono stati avviati i lavori. Si sa bene che stanchezza, inconvenienti, incomprensioni possono capitare soprattutto in queste ore molto frenetiche, però – ha sottolineato – so anche che alla fine le giustificazioni stanno a zero e non intendo ricorrere alla pratica dello scaricabarile come pure potrei". "È un caso di sciatteria istituzionale", secondo i dem.
Coperture per 100 milioni di euro in più per la manovra. Si tratta di una condizione che si presenta per la prima volta nella storia repubblicana. Quasi a sorpresa ha preso forma una sovracopertura, di poco sotto i 100 milioni nel 2025 e di poco sopra nel 2026. "Fondi inutilizzati" secondo il centrodestra, che attacca il Ministero dell'Economia presieduto da Giorgetti. Una sovracopertura che comunque confluirà nel conto di controllo, strumento previsto dal Piano strutturale di bilancio, per abbattere il deficit.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia