Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Danni da vaccino Covid, tagliati €1,2 mln dal fondo per risarcimenti vittime, andranno all'assistenza dei pellegrini durante il Giubileo

Sforbiciata al fondo previsto per i danneggiati da vaccino Covid in un disegno di legge per il Giubileo

23 Novembre 2024

Elezioni, Meloni: "Dalla sinistra fake news mai viste, Centrodestra atlantista"

Giorgia Meloni (fonte: imagoeconomica.it)

Il governo Meloni ha predisposto un taglio di 1,2 milioni di euro al fondo per i risarcimenti delle persone che hanno subito danni da vaccino Covid. Questa sforbiciata inattesa e passata un po' in sordina è stata inserita in un disegno di legge per il Giubileo: i soldi tolti al fondo saranno destinati ai pellegrini che arriveranno a Roma.

Danni da vaccino Covid, tagliati €1,2 mln dal fondo per risarcimenti vittime

Una cospicua parte del fondo che era destinato ai risarcimenti dei danneggiati da vaccino Covid, reso per un lungo periodo obbligatorio, sarà tagliata a favore dei pellegrini che arriveranno in Italia per il Giubileo. Questa decisione è arrivata proprio nei giorni in cui proseguono le audizioni della Commissione d'inchiesta Covid, durante le quali emergono sempre più "errori" nella gestione della pandemia.

Il taglio previsto per il 2024 e il 2025 al fondo di risarcimento per i danni da vaccino è nascosto nell'unico articolo del disegno di legge sul potenziamento dei controlli sanitari in vista del Giubileo del 2025, approvato pochi giorni fa dal Senato. Nel testo il Governo autorizza l'assunzione di alcuni medici e funzionari che dovranno aiutare il ministero della Salute a "potenziare le attività sanitarie di vigilanza, controllo igienico-sanitario e profilassi" che potrebbe essere necessario svolgere "presso i principali porti e aeroporti". Questa decisione è stata presa perché si prevede un afflusso di 30 milioni di persone a Roma e il Governo ritiene che si debba assicurare "l'adeguamento dei servizi alle esigenze sanitarie derivanti dall'ingresso sul territorio nazionale dei pellegrini". Per fare questo, però, bisognava prendere fondi da qualche parte. La parte scelta è il fondo per risarcire i danneggiati da vaccino Covid, che vede un taglio di quasi 97mila euro nel 2024 e di 1,1 milione di euro nel 2025.

Nel parere della commissione bilancio di Palazzo Madama si spiega che se per finanziare il ddl si attinge dal fondo per il risarcimento per le persone danneggiate da vaccini, "viene confermata la sussistenza delle risorse finanziarie" per rendere operative le assunzioni in vista del Giubileo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x