Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Redditi parlamentari 2024, per Meloni quasi mezzo milione grazie ai libri, quasi 100mila € per Salvini, Schlein e Fratoianni

La Premier vede crescere i propri guadagni soprattuto grazie alle royalties sulle vendite dei suoi due libri. Leader di partito stabili nelle opposizioni, mentre crescono i guadagni di alcuni ministri (tranne che per Schillaci). Mancano ancora le dichiarazioni di Conte e Tajani

15 Ottobre 2024

Redditi parlamentari 2024, per Meloni quasi mezzo milione grazie ai libri, quasi 100mila € per Salvini, Schlein e Fratoianni

Il Libro 'Io sono Giorgia' - Fonte: LaPresse

Redditi parlamentari 2024: per la Premier Giorgia Meloni (tra le prime a presentare la dichiarazione) quasi mezzo milione di €, precisamente 459.460, registrando un + 165.929 in un anno rispetto ai passati 293.531 anche grazie alla vendita dei libri editi Rizzoli 'Io sono Giorgia' e 'La versione di Giorgia', a cui va sommata l'indennità parlamentare. Tra i leader di partito, quasi 100mila € per Salvini (99.699 €), Schlein (98.471 €) e Fratoianni (99mila €), che non dichiarano variazioni rispetto all’anno precedente. Il portavoce dei Verdi Angelo Bonelli dichiara circa 101mila €, mentre manca all'appello la documentazione dell'altro vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani così come quella del leader M5s Giuseppe Conte (che l'anno scorso, non senza polemiche, era risultato il parlamentare più "povero" con 24.350 € lordi di reddito), ma i parlamentari hanno ancora tempo per depositare le carte.

In attesa dei 'paperoni' della politica

Le entrate di Matteo Salvini sono da considerare al netto della vendita delle azioni che deteneva di A2A, Acea ed Enel. Sempre all'interno della squadra di governo, il reddito del ministro della Giustizia Carlo Nordio sale da 200 a 260mila euro. Mentre quello del titolare del Made in Italy Adolfo Urso cala da 120 a 106mila euro. Poi, c'è il caso piuttosto eclatante del ministro della Sanità Orazio Schillaci, i cui redditi si sono praticamente dimezzati alla sua entrata nell'esecutivo da 227mila euro a 106mila euro. In area 5 Stelle, ci sono i 730 degli onorevoli (ed ex magistrati) Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato, che guadagnano rispettivamente 306mila e 305mila euro. Si attendono, nel frattempo, le dichiarazioni dei redditi dei 'paperoni' della politica: l'anno scorso infatti, dopo la scomparsa del leader di Fi Silvio Berlusconi, il parlamentare più ricco è stato il leghista Antonio Angelucci, proprietario di cliniche private oltre che di testate giornalistiche quali Il Giornale, Libero e il Tempo, che dichiarò 3.3 milioni di euro di redditi. Appena 100mila euro in più rispetto all'ex premier e leader di Iv Matteo Renzi, che si fermò al secondo gradino del podio grazie alle sue consulenze nei Paesi arabi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x