Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salvini lancia il "salva-casa", lui: "Italiani non possono comprare-vendere per 20cm di soppalco, liberiamoli", Meloni: "Non conosco la norma"

Si tratta di un mini condono che punta quindi a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali che interessano quasi l'80% del patrimonio immobiliare italiano

05 Aprile 2024

Giorgia Meloni e Matteo Salvini

Giorgia Meloni e Matteo Salvini (fonte: Lapresse)

Matteo Salvini lancia il "salva-casa". Il vicepremier ha ufficializzato lo studio di una serie di norme per liberare i Comuni da una marea di richieste di regolarizzazione e allo stesso tempo mettere a norma abitazioni che hanno lievi difformità. Si tratta di un mini condono che punta quindi a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali che interessano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l'80% del patrimonio immobiliare italiano. 

Salvini lancia il "salva-casa", lui: "Italiani non possono comprare-vendere per 20cm di soppalco, liberiamoli", Meloni: "Non conosco la norma"

Matteo Salvini lancia il "salva-casa". Il ministro e vicepremier ha parlato di un pacchetto di norme volto a regolarizzare delle "piccole difformità" all'interno delle abitazioni. Come specificato da Salvini stesso, l'obiettivo è rimettere sul mercato una moltitudine di immobili e, quindi, "aiutare migliaia di italiani che non possono vendere o comprare casa per 20 centimetri di soppalco". Un pacchetto che però ha preso di sorpresa Giorgia Meloni e che viene bollato dalle opposizioni come un "nuovo condono edilizio". "Salvini mi accennò qualcosa diverso tempo fa. Poi ha ribadito che sta lavorando a questa norma, ma io non la conosco, non sono in grado esprimere giudizio", ha specificato il presidente del Consoglio. Il ministero ha poi precisato nella nota stampa quali saranno gli "abusi" oggetto di questa sanatoria:

- difformità di natura formale, legate alle incertezze interpretative della disciplina vigente

- difformità edilizie "interne", riguardanti singole unità immobiliari, a cui i proprietari hanno apportato lievi modifiche (tramezzi, soppalchi, etc.)

- difformità che potevano essere sanate all'epoca di realizzazione dell'intervento, ma non sanabili oggi a causa della disciplina della "doppia conforme" che non consente di conseguire il permesso o la segnalazione in sanatoria per moltissimi interventi, risalenti nel tempo

- permesso di cambio di destinazione d'uso degli immobili tra categorie omogenee

Il commento di Giorgia Meloni sul "salva-casa" di Salvini

Intervenuta a Porta a Porta, Giorgia Meloni ha commentato il "salva-casa" di Matteo Salvini.  "Ho letto il comunicato del ministero dei Trasporti che parla di sanare piccole difformità interne, cioè se hai alzato un tramezzo per fare due stanze dove ce n'era una", ha proseguito il premier. "Se è questo parliamone, è ragionevole, ma non posso ragionevolmente commentare una norma che non ho letto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x