27 Febbraio 2024
Fonte foto: Imagoeconomica.it
"Quando cambi un candidato in corsa è più complicato. Ma non sarò mai quello che quando le cose vanno bene è merito mio, quando vanno male colpa di altri", così Matteo Salvini attacca Giorgia Meloni dopo la notizia della sconfitta del candidato di centrodestra, Truzzu, alle elezioni regionali in Sardegna. Salvatore Deidda, esponente di peso di Fratelli d'Italia, ha invece attribuito la colpa dell'insuccesso ai 5 anni "di malgoverno" di Solinas, che avrebbe lasciato un cattivo e recente ricordo della destra in Sardegna.
"Dopo 5 vittorie consecutive una sconfitta ci può stare. Quando il popolo vota ha sempre ragione", anche se "quasi la metà dei sardi non ha votato". "I numeri dicono che il centrodestra ha aumentato i voti.... però ha vinto la candidata M5S. In democrazia è giusto così". Lo ha detto il leader della Lega Salvini. "Il governo è assolutamente saldo. C'è occasione di rivincere subito in Abruzzo".
"Silenziare le polemiche" e "restituire l'immagine di una coalizione compatta" è però l'ordine di scuderia parte da Palazzo Chigi, quando il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, chiede ai suoi di evitare di alimentare contrasti con gli alleati.
Nonostante ciò, dentro Fdi il nervosismo è palpabile, tanto che già si punta il dito contro la Lega, visto che diversi rappresentanti di lista segnalano casi di voto disgiunto (con indicazione sul simbolo del Carroccio e sulla candidata governatrice del centrosinistra Alessandra Todde).
Non è un caso, dunque, che Salvatore Deidda già ieri avesse messo le mani avanti spiegando che il centrodestra "paga il fatto che in questi cinque anni non ha governato brillantemente". Un affondo riferito all'uscente Christian Solinas, che Salvini ha cercato di ricandidare.
Insomma, acque agitate tra Fdi e Lega. Mentre da Forza Italia è un big di peso come Maurizio Gasparri a mettere in dubbio la scelta di Truzzu ("la sostituzione non ha ribaltato il clima, bisogna riflettere"). Insomma, nella maggioranza sembra già essersi aperta la partita delle recriminazioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia