Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Plastic tax: Bagnai (Lega), rinviare misura sciocca e distorsiva

09 Novembre 2023

Plastic tax: Bagnai (Lega), rinviare misura sciocca e distorsiva

"Rinviare una misura cosi' sciocca e distorsiva" e' quanto chiede Alberto Bagnai a proposito della 'plastic tax'. Il deputato della Lega e' intervenuto agli 'stati generali 'Il vending al centro - Tra innovazione e sostenibilita'' promossi dal Confida (Associazione italiana distribuzione automatica) e Confcommercio. L'imposta sul consumo di plastica monouso - ricorda sempre una nota - sarebbe dovuta entrare in vigore a luglio 2020, in seguito posticipata come da dl Rilancio n. 34 del 2020, al primo gennaio 2021 e, ancora, al primo luglio 2021 ma con la Legge di bilancio 2022 la 'plastic tax' e' stata ulteriormente rinviata al primo gennaio 2024. "Su questo tema - ha aggiunto Bagnai - la Lega puo' vantare una coerente e documentata opposizione nelle sedi europee e si adoperera' in tutti i modi per rinviare l'applicazione di una misura cosi' sciocca e distorsiva fino a quando non si creino le condizioni politiche per un suo definitivo ripensamento. I documenti della 'commissione' chiariscono che non di 'tax' si tratta, ma di 'levy', cioe' di prelievo dai budget degli Stati membri, che possono a loro volta decidere se finanziarsi o meno con un'imposta". "Vale la pena di ricordare che a livello europeo solo la Polonia e l'Italia hanno pianificato l'introduzione di una simile imposta. In Germania e in Olanda se ne sta discutendo. Una tassa esiste in Spagna, paese spesso proposto come esempio, ma la cui disoccupazione e' prevista a due cifre almeno fino al 2028 dal Fondo monetario internazionale. In Francia, Austria, Repubblica Ceca e altri paesi non se ne sta nemmeno parlando". Nel corso del suo intervento, Bagnai ha affrontato anche altri temi, come quelli del pagamento elettronico e della digitalizzazione, e ha ribadito di essere "contrario all'ideologia verde usata come strumento di killeraggio selettivo delle eccellenze italiane", ha concluso. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x