24 Luglio 2023
Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, durante la festa della Fiom-Cgil tenutasi dal 21 al 23 luglio a Collebeato (Bs), ha ribadito la sua posizione riguardo l'ondata di calore che vede protagonista l'Italia e il ricorso alla Cigo (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria): "Bisogna attuare un provvedimento subito per dare la possibilità di ricorrere alla cassa integrazione in tutti i settori, come strumento da poter usare laddove non ci sono le condizioni idonee per lavorare: il caldo mette a rischio la vita delle persone. Contemporaneamente diciamo che serve un provvedimento per stabilire anche quale è una temperatura oltre la quale non si deve continuare a lavorare in modo che non sia un arbitrio".
Durante il suo intervento, Landini ha inoltre annunciato uno sciopero in autunno per far fronte alla Legge di Bilancio, la quale, in realtà, ancora non esiste: "Sarà necessario farlo contro la Legge di Bilancio. Faremo una consultazione straordinaria tra i lavoratori a settembre e non solo per chiedere se mobilitarsi, ma anche per capire come vogliamo farlo e come convincere le persone a venire con noi a Roma".
Uno sciopero preventivo, prima ancora che il governo di centro-destra possa scrivere la Legge in questione, si dovrebbe quindi tenere in autunno.
Matteo Salvini risponde a questo invito a scendere in piazza con un post su Instagram ironico che recita: "Landini convoca adesso per ottobre uno sciopero generale, contro una legge di bilancio che ancora non c'è. Contro l'Italia, contro lo sviluppo e la crescita, contro i lavoratori. Sarà il caldo..."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia