23 Giugno 2023
Antonio Tajani; Fonte: Imagoeconomica
Ribaltone nei sondaggi politici dopo la morte di Berlusconi: Forza Italia vola al 10% e supera la Lega. Gli Azzurri sono compatti su Tajani presidente: il partito fondato dall'ex premier indicherà la guida del coordinatore fino alle Europee nel Consiglio nazionale del 15 luglio.
"In questa fase in preparazione delle Europee dobbiamo essere fortemente protagonisti e ottimizzare l'ultimo regalo che il nostro presidente ci ha fatto, il balzo in avanti nei sondaggi, e trasformarlo in consenso consolidato". L'onda emotiva che si è innescata con la morte di Silvio Berlusconi continua a resistere e nell'ultimo sondaggio politico realizzato da Noto Sondaggi per Porta a Porta mostra un enorme salto di Forza Italia che vola al 10% superando la Lega, ferma al 9,5%.
Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni si conferma come primo partito italiano con il 28%, ma perde lo 0,5% rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 6 giugno. A perdere consensi è anche il Pd che scende di mezzo punto percentuale fermandosi al 20%. In terza posizione c'è invece il M5S che guadagna un punto raggiungendo il 16%. Azione-Italia Viva registra il 6% (-0,5), mentre Verdi-Sinistra perde un punto e si attesta al 2,5%. Stabili Più Europa al 2% e Noi Moderati all’1,5%.
Se negli ultimi sondaggi politici, realizzati da Noto, Forza Italia supera la Lega, il boom del partito fondato da Silvio Berlusconi è ancora più evidente nella Supermedia. Forza Italia guadagna infatti quasi due punti, superando anche in questo caso la Lega e salendo all’8,8%. Tutti gli altri partiti perdono invece terreno. Quelli di centrodestra scendono dello 0,7% nel complesso. Giù anche il M5S (-0,4), Azione e Italia Viva (-0,3% per entrambi) e Pd (-0,2). Il boom di FI è stato rilevato in particolare dai sondaggi effettuati nei giorni immediatamente successivi alla morte di Berlusconi, mentre quelli più recenti segnano variazioni inferiori.
SUPERMEDIA LISTE
FdI 28,8 (-0,3)
Pd 20,4 (-0,2)
M5S 15,5 (-0,4)
Forza Italia 8,8 (+1,8)
Lega 8,6 (-0,3)
Azione 3,5 (-0,3)
Verdi/Sinistra 3,2 (+0,2)
Italia Viva 2,7 (-0,3)
+Europa 2,3 (=)
Italexit 1,9 (-0,3)
Unione Popolare 1,4 (=)
Noi Moderati 1,0 (-0,1)
SUPERMEDIA COALIZIONI 2022
Centrodestra 47,2 (+1,1)
Centrosinistra 25,9 (+0,1)
M5S 15,5 (-0,4)
Terzo Polo 6,2 (-0,6)
Italexit 1,9 (-0,3)
Altri 3,3 (+0,1).
Antonio Tajani ha annunciato che Forza Italia ha deciso di convocare il consiglio nazionale per il 15 di luglio. "Si svolgerà a Roma ed eleggeremo il nuovo presidente che rimarrà in carica fino al congresso nazionale. Lo abbiamo deciso durante la riunione dei tre gruppi parlamentari. Lo spirito è unitario", ha detto il ministro degli Esteri e vicepresidente di FI all'uscita da Montecitorio. "C'è spazio per tutti. C'è la disponibilità a coinvolgere tutta la classe dirigente a cominciare dai presidenti di Regione e sindaci ai parlamentari, per preparare i grandi eventi che abbiamo davanti".
"L'orientamento è di andare in tempi rapidi verso la nomina del presidente che dovrà condurre il partito al congresso nazionale, che si terrà il prossimo anno, vediamo se prima o dopo le Europee. Riuniremo di nuovo i gruppi parlamentari tra una decina di giorni per incominciare a lavorare sul documento politico per il consiglio nazionale. Insieme i presidenti di Regione e i presidenti dei gruppi elaboreranno una proposta che poi manderemo a tutti i consiglieri nazionali per esaminarla e poi approvarla". Così Antonio Tajani nella riunione plenaria, la prima senza Silvio Berlusconi, alla Camera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia