19 Giugno 2023
foto @Lapresse
C’è una data per la lettura del testamento dell’ex premier e presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, morto all’età di 87 anni, lo scorso 12 giugno.
Il testamento potrebbe essere letto il 26 giugno, ossia 3 giorni prima dell’assemblea del gruppo Fininvest per l’approvazione di bilancio e il rinnovo del consiglio di amministrazione.
Il notaio che leggerà le ultime volontà del Cav, è probabilmente Arrigo Roveda, storico professionista sempre interpellato dalla famiglia.
Per quanto riguarda Fininvest, ad oggi il 61% delle quote societarie facevano capo a Silvio Berlusconi, mentre il restante era suddiviso in parti uguali tra i figli. Non si sa ancora quali e quante quote andranno a chi. Sicuramente si tratta di un patrimonio abbastanza corposo, tra utili, società, ville e opere d’arte, oltre che imbarcazioni private.
Non è ancora chiaro nemmeno cosa toccherà a Marta Fascina, la compagna di vita degli ultimi anni.
Secondo alcune indiscrezioni trapelate, alla trentaduenne, Berlusconi avrebbe lasciato 100milioni di euro, una villa e il diritto di residenza nella casa di Arcore. Ma sono ancora solo voci che si rincorrono, la verità è contenuta nel testamento che, con ogni probabilità, sarà letto il 26 giugno.
Tralasciando quadri, imbarcazioni, investimenti e quote societarie, solo gli immobili posseduti da Silvio Berlusconi, hanno – secondo stime ufficiose - un valore complessivo che si aggira intorno ai 600-700 milioni di euro, motivo per cui potrebbero anche nei prossimi giorni, essere affidate delle perizie per la loro esatta valutazione, considerato il prestigio delle ville in questione.
L’attesa dei figli e di Marta Fascina è tanta per scoprire quelle che sono state le ultime volontà di Silvio Berlusconi. Fermento si registra anche all’interno del partito, perché nelle sue ultime volontà, il Cav, potrebbe aver delineato anche quello che sarà il futuro di Forza Italia dopo di lui, con tanto di nomi e cognomi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia