15 Giugno 2023
Twitter: @Giorgiameloni
Il Premier Meloni ha incontrato nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 15 giugno, il patron di Tesla Elon Musk. Il colloquio ha seguito quello intrattenuto dall’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense con il Ministro degli Esteri Tajani, avvenuto alcune ore prima.
A Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio ha trattato con Musk in particolare i temi della natalità e dei rischi dell’intelligenza artificiale. La visita del proprietario di Twitter a Roma si inserisce in un tour che lo sta portando nelle principali capitali del pianeta. Pochi giorni fa Musk si trovava infatti a Pechino, alla corte di Xi Jinping, mentre domani, venerdì 16 giugno, sarà all’Eliseo, ospite del Presidente francese Macron.
L’eclettico magnate, capace di attrarre un egual numero di applausi e fischi qualsiasi iniziativa prenda, non ha spiegato il motivo alla base di questo tour internazionale. Stando però ai comunicati delle varie cancellerie seguenti le sue tappe, Musk starebbe intrattenendo con molti capi di governo in tutto il mondo un profondo scambio di opinioni riguardo al tema dell’intelligenza artificiale. L’imprenditore non ha infatti mai nascosto la propria preoccupazione nei confronti di una AI sviluppata senza rigidi regolamenti di controllo e, è l’idea di numerosi osservatori, starebbe cercando il più alto numero possibile di alleati politici in grado di sostenere la sua idea.
Non mancherebbero, non sono in pochi a pensarlo, anche molte ragioni economiche, dietro ai numerosi viaggi di queste settimane. Le parole del Ministro degli Esteri Tajani, che ha riportato di come abbia sottolineato l’affidabilità della Penisola per investimenti e basi commerciali straniere, lascerebbe pensare che Musk stia valutando l’apertura di nuovi impianti per le sue aziende.
Infine, motore dei numerosi incontri, potrebbe essere l’altro tema trattato approfonditamente con il Premier Meloni, tema per entrambi di riconosciuta importanza: la natalità. Se da un lato il Presidente del Consiglio ha spesso e volentieri ricordato i rischi economici, sociali e nei rapporti con l’estero che la calante curva demografica del nostro Paese comporta, anche Musk, in realtà privo di espliciti rapporti con la traiettoria storica del nostro Paese, ha comunque spesso più volte sottolineato la direzione intrattenuta dalla Penisola, direzione a suo dire orientata verso la dissolvenza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia