Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

25 aprile 2023, la linea di Giorgia Meloni per l'esecutivo: basta polemiche e "tenere i toni bassi"

La leader di Fratelli d'Italia ha lanciato un appello ai componenti della maggioranza per il 25 aprile

23 Aprile 2023

25 aprile 2023, la linea di Giorgia Meloni per l'esecutivo: basta polemiche e "tenere i toni bassi"

Giorgia Meloni, Fonte: Imagoeconomica

Per il 25 aprile 2023 è arrivato l'appello di "tenere i toni bassi" di Giorgia Meloni alla sua squadra di Governo nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri. Tale appello dice molto di come potrebbe essere vissuto la prima Festa della Liberazione dell’esecutivo più a destra della storia della Repubblica. "Non dobbiamo superare nessun esame", ha fatto sapere Giorgia Meloni. 

25 aprile 2023, Giorgia Meloni: "Tenere i toni bassi"

La preoccupazione della presidente del Consiglio è che qualcuno dei suoi si esibisca in qualche uscita che potrebbe minare la salute del Governo. Un po' come fatto dal presidente del Senato Ignazio La Russa, il quale ha detto che nella Costituzione non esiste la parole "Antifascismo". Un'uscita che ha scatenato l'ira dei dem con Elly Schlein che ne ha subito approfittato per chiedere le sue dimissioni dopo aver asserito che la Costituzione è l'antifascismo.

A quelli che a sinistra che "pensano di farci la morale", Giorgia Meloni non vuole rispondere. Per dirla con un ministro "la sua storia politica è la prosecuzione di quella di Fini, quindi il suo pensiero è chiaro".

La presidente del consiglio dunque detta la linea dei "toni bassi". Nelle sue ultime interviste non ha parlato del 25 aprile né della festa della Liberazione. Intanto, chi le sta vicino la descrive come "tranquillissima" rispetto alle imminenti celebrazioni. Meloni, nell’ultima riunione, ha invitato tutti i ministri a "evitare nuove polemiche, allentare le tensioni e mostrare il massimo della responsabilità". 

L’appello della premier - come sottolinea Il Corriere della Sera - alla "pacificazione" ha prodotto un primo effetto. Anche i più recalcitranti si sono convinti a partecipare alle celebrazioni. Il già citato presidente del Senato Ignazio La Russa farà tappa all’Altare della Patria. Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida cercherà di "tornare in tempo dal G7 in Giappone", per mostrare che "non era un alibi". Ma cosa farà Giorgia Meloni? Nell’agenda di Palazzo Chigi c’è un solo appuntamento: "Ore 9, Altare della Patria. Il presidente del Consiglio partecipa alla cerimonia di deposizione di una corona d’alloro da parte del capo dello Stato in occasione del 78° anniversario della Liberazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x