17 Aprile 2023
Mattarella e Duda, Fonte: Imagoeconomica
Il presidente della repubblica di Polonia Andrzej Duda e la moglie Agata hanno accolto Sergio Mattarella e la figlia al palazzo presidenziale di Varsavia, la visita di stato avrà come tema principale le politiche riguardanti i migranti in Europa e la guerra in Ucraina.
Immigrazione e guerra in Ucraina sono i temi principali degli incontri tra il capo di stato italiano Mattarella e diversi politici polacchi che si terranno durante questa visita di stato.
Oggi i due presidenti hanno avuto un colloqui bilaterale, concludendo con una dichiarazione stampa; Sergio Mattarella ha dichiarato “Quanto sta accadendo sul fronte dei flussi migratori, con la grande affluenza che si registra non solo in Italia, richiede che il problema venga affrontato insieme, come problema dell'Unione europea perché la Ue può farlo con una azione coordinata. Serve una nuova politica di asilo superando vecchie regole che sono ormai preistoria”; il presidente polacco Andrezej Duda ha concordato dicendo "Oggi l'Unione europea ha il problema delle migrazioni illegali e possiamo tranquillamente parlare di migrazioni di massa. L'Italia fa un grandissimo sforzo e anche noi abbiamo questo problema. Noi aspettiamo un sostegno maggiore, una maggiore comprensione da parte della Commissione europea e delle iniziative più decise dalla Ue”.
Il focus si è poi spostato sul tema della guerra in Ucraina dove Il presidente di stato Italiano denuncia la brutale aggressione della Russia e sottolinea la necessità di sostenere l’Ucraina: "Se l'Ucraina fosse lasciata sola altre aggressioni seguirebbero. L'Ucraina ha diritto alla solidarietà e noi la garantiremo in pieno".
Martedi mattina il presidente si dedicherà a una serie di colloqui con diversi esponenti politici, per poi visitare il museo di Auschwitz-Birkenau nel pomeriggio insieme alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute alla Shoah.
Il giorno dopo Mattarella si troverà all’università Jagellonica, dove terrà un discorso per poi visitare il museo del Collegium Maius, prima di partire per Bratislava dove inizierà la visita ufficiale in Slovacchia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia