Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Piantedosi su Cutro, informativa Camere. M5S: "Salvini scappa come un coniglio. Prenda sue responsabilità"

Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi parla ora alla Camera sui fatti avvenuti a Cutro. Alle 15 si attende il passaggio al Senato

07 Marzo 2023

Piantedosi su Cutro, informativa alle Camere: "Governo impedisce soccorsi? Grave falsità" - DIRETTA

Fonte: Imagoeconomica

Matteo Piantedosi si confronta con i parlamentari sugli avvenimenti di Cutro, il tragico naufragio che è costato la vita a 72 migranti. Il ministro dell'Interno era stato travolto dalla bufera per le sue prime affermazioni in merito su come la disperazione non possa giustificare viaggi in mare che mettono in pericolo la vita di adulti e bambini. 

Piantedosi, informativa urgente in Aula 

Matteo Piantedosi apre l'informativa ribadendo il suo dolore per tutte le famiglie che hanno perso un caro nel naufragio di Cutro.  "Voglio rinnovare prima di tutto il cordoglio, mio personale e di tutto il Governo, per le vittime di questo ennesimo, tragico, naufragio e la vicinanza alle loro famiglie e ai superstiti", ha detto. 

"Mi dispiace profondamente che il senso delle mie parole sia stato diversamente interpretato" - ha dichiarato - "La sensibilità e i principi di umana solidarietà che hanno ispirato la mia vita personale, sono stati il faro, negli oltre trent'anni al servizio delle istituzioni e dei cittadini, di ogni mia azione e decisione". 

Il ministro prende gli applausi della maggioranza, che non ha dato alcun accenno di volerlo liquidare. In aula c'è anche Elly Schlein che invece ne aveva auspicato le dimissioni perché le due sono state "parole indegne". Giuseppe Provenzano, vicesegretario del Pd, la sostiene: "Il ministro Piantedosi ha dato la colpa del naufragio alle sue vittime. Solo per quelle parole dovrebbe dimettersi". 

Anche il M5S non è indulgente. Vittoria Baldino accusa apertamente: "Il M5s crede che il governo sta facendo di tutto per nascondere responsabilità che ogni giorno si materializzano in tutta la loro gravità".  La deputata rincara la dose e punta il dito direttamente contro il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini: "Quella imbarcazione era sovraccarica. Chi ha deciso che quella non dovesse essere una operaizione Sar ma una operazione di polizia? Dov'è Matteo Salvini e perché continua a scappare dal Parlamento come un coniglio e non si assume le sue responsabilità?".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x