Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sbarbati (Mre): "Bene Meloni su Mazzini purché i concetti di Patria e di Patriota siano non solo verbali ma si sostanzino in precisi valori"

Parla la leader dei Repubblicani Europei Luciana Sbarbati

02 Marzo 2023

Sbarbati (Mre): "Bene Meloni su Mazzini purché i concetti di Patria e di Patriota siano non solo verbali ma si sostanzino in precisi valori"

Nel messaggio che il nostro Presidente del Consiglio ha oggi lasciato sul Libro d'Onore al Memoriale Gandhi, il Raj Ghat dove si è recata dopo l'incontro a Nuova Delhi con il Primo Ministro indiano Marendra Modi, la Premier ricorda le parole di Gandhi su Giuseppe Mazzini: "Vi sono nel mondo pochi esempi di un uomo che solo ha compiuto la resurrezione del proprio paese con la forza del pensiero e la dedizione estrema durata tutta la vita ". Ha poi aggiunto di suo:" Due patrioti che con le loro azioni e le loro opere hanno indicato il cammino ai nostri popoli Italia e India, civiltà millenarie che hanno combattuto per la loro indipendenza e sono oggi unite nella difesa della democrazia e della libertà". Bene Presidente, purché i concetti di Patria e di Patriota siano non solo verbali ma si sostanzino in precisi valori.
Come Lei ben sa il Patriottismo si oppone al nazionalismo, combatte l'antisemitismo, la segregazione razziale, le discriminazioni basate sul sesso, sulla razza, sul ceto sociale ecc. Come sostiene il prof. Viroli il vero Patriottismo "non predica la difesa della purezza etnica e religiosa dei popoli, ma la solidarietà entro e oltre i confini nazionali" perché gli obblighi morali verso l'UMANITA' sono prioritari rispetto a quelli verso la Patria. Come mai allora Il Presidente del Consiglio tace sulla tragedia dei migranti in Calabria di questi giorni? Giuseppe Mazzini sosteneva che solo i popoli che sanno sacrificarsi per l'Umanita' rendono la loro Patria immortale. Allora potremmo domandare al Presidente del Consiglio come concilia il Patriottismo, che tanto declama, con il concetto mazziniano, repubblicano, che è alla radice della nostra Costituzione, tanto nell'art 52, che sottolinea il sacro dovere della difesa della Patria, che nell'art 11, dove si afferma che "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liberta' degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali". O potremmo chiederle come concilia il dovere di tutelare la Patria con quello dell'ACCOGLIENZA degli stranieri. Sempre la nostra Costituzione afferma in modo chiaro che L'Italia accoglie il profugo politico (art. 10) e riconosce il diritto di emigrare (art.16) come la Carta dei Valori del Ministero dell'Interno, che l'attuale ministro dovrebbe conoscere, sottolinea in modo chiaro il dovere della Repubblica di accogliere gli immigrati e di dare loro gradualmente la possibilità di diventare cittadini.
Cara Presidente del Consiglio, la Patria é per noi repubblicani una comunità di persone che vivono insieme in libertà e condividono storia, cultura, lingua, tradizioni e memoria.
E' la stessa natura del Patriottismo universalistico repubblicano, Presidente Meloni, a stimolare il sentimento e il dovere di solidarietà verso le vittime del l'oppressione. Ed è per questo che Gandhi si avvicina a Mazzini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x